Una campagna di
Nicolo ZenContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Per molto tempo ho studiato come sono fatte le barche di legno. Mi affascinava capire come si facesse a trasformare un albero in mezzo alle montagne in una barca in mezzo al mare.
Dai primi incontri con un vecchio Maestro d'Ascia della mia città - Venezia - sono passati 20 anni circa, ho costruito una dozzina di barche, ne ho restaurate o riparate una cinquantina, ne ho misurate, schedate, fotografate, qualche centinaio.
Ho raccolto molte barche rare, prevalentemente di tradizione veneziana, e molti oggetti ad esse legati. Qualche anno fa ho anche avviato un piccolo museo sulle barche tradizionali che ho gestito per alcuni anni.
Eppure mi pare sempre di essere agli inizi del mio studio e non vedo ancora in cosa possa consistere oggi la mia "professionalità".
Ho pensato allora di offrire, nella mia casa a Venezia, dei soggiorni di studio sulle barche, insegnando quello che ho imparato fino ad oggi, e portando avanti con voi la mia ricerca.
Contattatemi allora se siete interessati, e pianificheremo insieme un piccolo periodo di studio/vacanza.
Nicolò
Commenti (0)