oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Citofonare Interno 7: donazioni per la stagione 2017/2018

Una campagna di
Citofonare Interno 7

Contatti

Una campagna di
Citofonare Interno 7

Citofonare Interno 7: donazioni per la stagione 2017/2018

Citofonare Interno 7: donazioni per la stagione 2017/2018

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
Citofonare Interno 7

Contatti

Il Progetto

Perché questa raccolta fondi?


Dopo quasi dieci anni di attività, Citofonare Interno 7 ha deciso di intensificare la sua missione: portare i migliori scrittori italiani in case private, non solo a Roma ma in giro per l’Italia, per leggere pagine dei loro inediti, nell’orario dell’aperitivo. Per realizzare questo progetto, abbiamo bisogno di voi. Per la stagione 2017/2018 chiediamo una vostra donazione che consenta agli organizzatori di dare continuità ai reading domestici e di arricchire la qualità delle letture e dei concerti acustici. Con Produzioni dal Basso, per un mese, avete il modo di sostenere in maniera concreta il progetto.

Che cos’è "Citofonare Interno7"?

“Citofonare Interno 7” è un vero e proprio reading-mob che mobilita la cultura e la offre a domicilio. Il format propone reading di testi inediti di scrittori con intermezzi di musica d’autore, in un’abitazione messa a disposizione della collettività.


Gli eventi si svolgono periodicamente a Roma con qualche puntata in altre città italiane come Milano, Torino e Bari. “Era il maggio del 2008 – racconta Rossano Astremo, ideatore del progetto e organizzatore delle serate assieme a Girolamo Grammatico – quando dopo aver organizzato per anni eventi letterari in librerie, associazioni culturali, biblioteche e tanti altri posti, decisi che era giunto il momento di sparigliare le carte e di osare l’insolito. L’idea fu quella di invitare quattro giovani scrittori italiani nel salotto della mia casa a leggere estratti dei loro romanzi ancora inediti. Era un tardo pomeriggio di fine maggio e da là, da quell’aperitivo fortemente alcolico consumatosi a Roma, nel quartiere di Torpignattara, nacque il nucleo originario di Citofonare interno 7”.


La letteratura e la musica diventano un’occasione d’incontro per gli amanti dei libri e della convivialità, ma non solo. Questo evento promuove gli scrittori ed i loro testi cercando di non seguire logiche esclusivamente commerciali. “L’obiettivo di Citofonare interno 7 è quello di svincolare l’idea di letteratura dal concetto dell’imperante marketing editoriale, secondo cui ogni evento è legato all’idea di vendere l’oggetto libro. È un ritorno al potere della parola”.

Nell’ottobre del 2015 “Citofonare Interno 7” ha pacificamente invaso una casa assai speciale, Casa Bellonci, sede della Fondazione omonima, organizzatrice del celebre Premio Strega, per una serata che ha visto laa lettura di quattro grandi autori italiani, Diego De Silva, Valeria Parrella, Giordano Meacci e Giorgio Vasta.

Qui un video che sintetizza la serata: https://www.youtube.com/watch?v=gPibFM059Xc


Chi ha letto a “Citofonare Interno 7”?

Ecco di seguito alcuni degli autori che hanno partecipato all'evento a partire dal 2008: Carlo D’Amicis, Giancarlo Liviano D’Argangelo, Peppe Fiore, Francesco Marocco, Emanuele Trevi, Christian Raimo, Errico Buonanno, Alessandra Amitrano, Maurizio Cotrona, Lorenza Ghinelli, Angela Scarparo, Fabio Viola, Paolo Sortino, Federica De Paolis, Luca Moretti, Giueppe Carlotti, Cinzia Bomoll, Cristiano Armati, Dario Morgante, Rosella Postorino, Francesco Pacifico, Veronica Raimo, Nino D'Attis, Lorenzo Iervolino, Roberto Mandracchia, Carolina Cutolo, Claudio Morici, Roberto Moroni, Paolo Zanotti, Raffaele Mozzillo, Elisabetta Liguori, Elena Stancanelli, Stefano Sgambati, Giuseppe Schillaci, Chiara Valerio, Antonella Lattanzi, Alessandro Bertante, Flavio Santi, Cosimo Argentina, Gaja Cenciarelli, Federica Tuzi, Tommaso Pincio, Stefano Gallerani, Edoardo Albinati, Gaia Manzini, Livio Romano, Valeria Parrella, Giordano Meacci, Diego De Silva, Omar Di Monopoli, Davide Orecchio, Chiara Apicella.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community