Una campagna di
Giovanni PrincigalliContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Sono membro della RED UNIAL (El Universo Audiovisual de la Niñez Latinoamericana) la cui sede si trova a La Havana e che raggruppa festival, registi, educatori, che hanno un interesse per il rapporto tra cinema e ragazzi e ragazze.
I suoi membri son sparpagliati in tutta l'America Latina, ma ne ve ne sono alcuni anche in Europa.
Il mio contributo alla RED è quello di offrire volontariamente dei laboratori di cinema di bimbi, in cui si vedono classici come "Il monello" di Charlie Chaplin, ma anche produzioni recenti che affrontano i temi della pace, dell'emigrazione, della tolleranza, dell'amicizia e chiaramente dell'infanzia. Inoltre s'insegna ai giovani che la regia cinematorgrafica non è una professione riservata solo ai maschi, ma anche alle ragazze (e su questo punto insiste molto il festival Camera Chica a Cuba).
Ho anche diretto dei laboratori di sceneggiatura e di regia per degli adolescenti in un rione poevero di Montevideo. Erano figli di detenuti o di persone con problemi di droga. Frequentano una scuola pubblica con tre programmi: audio-visivo, informatica, design. In questa scuola la percenutale di promozione è dell' 80 %. Invece in quella "normale" era al di sotto del 50.
Nel corso del 2020 darò dei laboratori a Lima, Quito (di cui uno in Ammazonia), Avana, Buenos Aires e in Brasile.
A volte i costi di viaggio sono coperti da ambasciate o da altre istituzioni pubbliche.
I doni raccolti con questa campagna serviranno per :
a) coprire i costi di soggiorno, laddove gli organismi ospiti non hanno i mezzi per alloggiarci gratuitamente;
b) acquistare materiale didattico, mezzi di produzione audio-video e DVD, che saranno utilizzati negli atelier, ma che in seguito resteranno di proprietà degli organismi che ci ospitano (scuole, comunità, associazioni).
A ogni donatore fornirò un link gratuito per visionare il mio corto girato con due bambini rom dal titolo LA MELA ROSSA (premiato in Francia e presentato in numerosi festival di cinema per l'infanzia nel mondo). Ecco il trailler :
https://f3m.ca/film/la-pomme-rouge/
Invece su questo link vi sono delle fotografie dei laboratori che già dato in Cile ed altrove :
https://www.flickr.com/photos/75575431@N02/albums/72157634925790581
Ecco infine delle mie fotografie di scolari cubani ed africani:
https://www.flickr.com/photos/75575431@N02/albums/72157629109757869
GRAZIE !
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)