oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Ci hanno rubato Scendi c'è il Cinema!

Una campagna di
Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio

Contatti

Una campagna di
Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio

Ci hanno rubato Scendi c'è il Cinema!

Ci hanno rubato Scendi c'è il Cinema!

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 4.397,00
  • Sostenitori 129
  • Scadenza 77 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    1. Zero Povertà
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio

Contatti

Il Progetto

!!! AGGIORNAMENTO!!!
La polizia ha recuperato il proiettore che era stato messo in vendita online. Continuiamo la raccolta per il resto del materiale rubato. Grazie mille a tutte e tutti per il sostegno e la solidarietà!

Attenzione, stiamo avendo problemi con paypal su produzionidalbasso. se vuoi sostenerci puoi usare l'app paypal cercando giambellinolorenteggio@gmail.com

Ci hanno rubato il proiettore, l’impianto audio, il mixer, le casse audio e il cassone con tutti i cavi, prolunghe e pc portatile che in 13 anni ci hanno permesso di fare Scendi c’è il Cinema, la rassegna cinematografica ad ingresso gratuito nei cortili delle case popolari del Giambellino. 

Il valore totale della strumentazione che dobbiamo ricomprare
grazie alla raccolta fondi è di 12.000 €


Scendi c'è il Cinema è un progetto di cinema all'aperto gratuito partito nel 2012 dai cortili delle case popolari del quartiere Giambellino a Milano. Scendi c'è il Cinema è un percorso di partecipazione e attivazione: sono le case popolari e i suoi abitanti che si aprono alla città, invertendo la dinamica tradizionale della fruizione culturale in luoghi dedicati e centrali, ma mostrano tutta la ricchezza culturale e la forza sociale che hanno i quartieri di periferia. Scendi c'è il Cinema è una proposta culturale accessibile e di qualità nel cuore dei quartieri di edilizia residenziale pubblica, patrimoni sociali e culturali della nostra città, oggi territori fragili e marginalizzati.
Il progetto Scendi c’è il Cinema si fonda su quattro valori fondamentali:

Cultura accessibile 
Una Cultura pubblica, aperta, gratuita, sociale e di qualità. Una proposta culturale pensata insieme agli abitanti per ragionare insieme a tutta la città sul suo futuro e sull’accessibilità alla Cultura nei quartieri popolari.

Quartieri Popolari
Una proposta culturale a sfondo sociale per far conoscere e valorizzare l'edilizia residenziale pubblica, per dar voce agli abitanti, alla richiesta di vivere in un quartiere più giusto e più bello, alle tante storie di solidarietà e accoglienza che ogni giorno incontriamo.

Comunità
Una Cultura intesa come strumento per fare Comunità. Non un eventificio ma un quartiere da conoscere e per conoscerci, una proposta culturale che genera incontri, legami e relazioni significative.

Partecipazione
Una Cultura partecipata. Ogni percorso nasce dalla volontà di gruppi di abitanti di fare qualcosa per il proprio quartiere. Gli abitanti organizzano e diventano protagonisti delle proposte culturali, li trovi negli eventi a gestire l’accoglienza, al mixer, oppure nella distribuzione di cibo, si occupano della comunicazione e della promozione delle iniziative. 


La strumentazione che riacquisteremo grazie a questa raccolta ci permetterà di continuare a realizzare tantissime iniziative ed eventi comunitari oltre a Scendi c'è il Cinema: Sagra del Giambellino, Iftar, Feste e Pranzi comunitari, Teatro dell'oppresso, Le Giambellissime, GiambellOrto e le Assemblee di quartiere


Grazie alla tua donazione riacquisteremo dopo il furto:

  • Proiettore 4K da 10.000 lumen
  • Mixer 16 canali
  • 2 Casse Audio 1000 Watt
  • Cavetteria 
  • 4 Tavoli pieghevoli
  • Pc portatile

Le donazioni all’Aps Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio sono fiscalmente deducibili a norma di legge, scriveteci via mail per ricevere la ricevuta.

Commenti (11)

Per commentare devi fare
  • la
    letizia spero che possiate continuare questa bella iniziativa
    • DP
      Daniele Sono un ex giambellinese, vi faccio tanti auguri per sviluppare sempre di più il vostro validissimo progetto...
      • CD
        Costanza Forza Scendi c'è il cinema!
        • GB
          GIULIA Do volentieri un contributo per sostenere il cinema e la cultura in periferia con una richiesta, se volete accoglierla, di invitare alla presentazione di film sul tema sul conflitto israele-palestina persone in grado di spiegare bene la storia e quanto accade. Per esempio, e non lo faccio per invitare a votarlo, ho sentito come Emanuele Fiano (che tra l'altro è della zona) ne parla. Interventi approfonditi come il suo aiuterebbero ognuno di noi a capire e a contribuire in modo costruttivo ad affrontare le atrocità di questo conflitto come di altri. Grazie
          • LW
            Lara Un progetto bellissimo, da sostenere! Non mollate!
            • RC
              Rossella Grazie a tutti coloro che sono impegnati a migliorare i nostri quartieri! Rossella Ceruti
              • EF
                Eugenio Tenete duro il cinema vive attraverso di voi
                • MT
                  MANFREDO Condividiamo e rafforziamo i progetti del CG Giambellino!
                  • AD
                    Alessandro Forza Scendi c''è il Cinema! Non molliamo!
                    • avatar
                      Ilaria Spero tanto che il progetto ricominci presto! Viva il giambellino!

                      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                      1. Zero Povertà

                      Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.

                      10. Ridurre le disuguaglianze

                      Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

                      11. Città e comunità sostenibili

                      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

                      Vuoi sostenere questo progetto?