oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

#ChoosingAbility Io ho scelto e tu?

Una campagna di
Team Symposium

Contatti

Una campagna di
Team Symposium

#ChoosingAbility Io ho scelto e tu?

Campagna terminata
  • Raccolti € 128,00
  • Sostenitori 6
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Team Symposium

Contatti

Il Progetto

#ChoosingAbility


L'idea 

Istituire una startup innovativa per offrire alle persone con disabilità un’opportunità di inserimento lavorativo, attraverso un percorso di formazione mirato, volto all’acquisizione di autonomie adoperabili nel settore della piccola ristorazione.

Gli obiettivi e i destinatari

Tra gli strumenti adatti a migliorare la vita delle persone con disabilità vi è l’inclusione lavorativa, in quanto il lavoro dà all’individuo la possibilità di sentirsi protagonista della propria vita. Con questo proposito, la startup si propone di creare una relazione tra la persona disabile e il mondo del lavoro. Si desidera garantire un futuro ai ragazzi favorendo la loro integrazione sociale e sviluppando l’autonomia personale, attraverso attività di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro. L’intento è quello di dar vita ad uno spazio di inclusione sociale e benessere, un luogo per la comunità, dove poter svolgere i più differenti momenti di aggregazione sociale. Azzerare le differenze è possibile senza porsi l’obiettivo di eliminare lo “svantaggio”, ma abbattendo le barriere culturali che lo trasformano in emarginazione, solitudine e abbandono - valorizzando così le specificità di ciascuno.

L'aspetto innovativo

L’idea che si intende realizzare vuole creare un collegamento diretto tra formazione e realtà lavorativa:

• Valorizzando le attitudini e capacità dei ragazzi con disabilità;

• Favorendo l’apprendimento di competenze tecniche spendibili in percorsi di tirocinio svolti all’interno dell’attività;

• Inserendo lavorativamente i ragazzi, attraverso la cooperazione con Enti e Istituzioni presenti sul territorio.

La sfida che si cerca di intraprendere è quella di creare le condizioni idonee a sperimentare un modello di “Bottega inclusiva”, replicabile in altri contesti territoriali e sostenibile a livello economico, sociale e ambientale. La sostenibilità economica è raggiunta attraverso il virtuoso reinvestimento degli utili nello sviluppo e nel mantenimento dell’attività; la sostenibilità sociale si perfeziona offrendo la possibilità di crescita individuale e di autorealizzazione dei ragazzi coinvolti; quella ambientale, infine, si fonda sull’utilizzo di materiali di recupero e di pratiche a basso impatto.

Commenti (5)

Per commentare devi fare
  • LV
    Lorenzo Una forza e una passione così grande non le avevo mai viste, forza ragazze! E forza donatori!!
    • FM
      Francesca  cari ragazzi, vi auguro tanta fortuna con il vostro progetto perchè credo che abbiate tutte le carte in regola per fare un bellissimo lavoro.
      • GG
        Giulia Buona fortuna ragazzi! . Il mare è formato da gocce. Vi mando la mia gocciolina dalla Sicilia in segno di augurio. Vi auguro di ottenere un oceano!
        • SZ
          Stefano Questo progetto s'ha da fare! Forza e non fermatevi davanti a niente!!!
          • LS
            Luca Fatto! in bocca al lupo!!!

            Community