oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

CATTIVI

Una campagna di
Erika Graziano

Contatti

Una campagna di
Erika Graziano

CATTIVI

CATTIVI

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 5.500,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 179 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Erika Graziano

Contatti

Il Progetto

  Il cortometraggio “ cattivi", cui farà seguito l'omonimo spettacolo teatrale, nasce dall'esigenza di portare alla luce una voce fuori dal coro, nel panorama, attualissimo, della violenza di genere. Mentre si parla di violenza fisica e femminicidio, e si pone il punto su oltraggi molto evidenti, abbiamo notato che in pochissimi casi si fa riferimento ad un tipo di violenza, più sottile e subdola, ovvero quella psicologca. Un'esigenza comunicativa, che diventa però nel tempo anche un'esigenza di comunione d'intenti. Troppo spesso le vittime di violenza psicologica non ne sono consapevoli.Troppo spesso vivono nella convinzione che le cose non possano essere cambiate, che sia giusto così. Troppo spesso quella violenza reiterata diventa un'abitudine e ci troviamo a vivere vite infelici pensando di non avere alternative. Troppo spesso non abbiamo il coraggio di dire di no, per paura del confronto, del giudizio, di ferire e di restare soli. Siamo coscienti che il cambiamento richieda un enorme sacrificio ed un grandissimo atto di coraggio, ma prima di tutto, richiede consapevolezza. Con quest'opera non vogliamo stordire, né che sia un pugno nello stomaco, non vendiamo vittimismo, vogliamo solo avviare un ragionamento, dare uno spunto di riflessione diverso, che venga da dentro, da una rielaborazione interna che è sicuramente più efficace nel tempo. Il cortometraggio è in fase di sviluppo e parteciperà a diversi concorsi, proiettato nelle scuole ed in diversi eventi del territorio.

La storia racconta di un uomo e di una donna ( rappresentata da diverse attrici),che si ritrovano legati, sia concettualmente che fisicamente, in una stanza della loro casa; in un primo momento sembra che la minaccia sia esterna a loro, incarnata e rappresentata da chi li ha legati lì… ma proseguendo con la visione, si scoprirà che in realtà, molto spesso, i veri mostri minacciosi sono quelli che provengono dalle nostre profondità. La protagonista dovrà quindi interrogare se stessa, e raccogliere tutte le sue forze e riuscire a slegarsi da ciò che la tiene ancorata, ora che finalmente, ne è consapevole. Ma racconta anche di come, spesso, non si trovino le forze per ribellarsi.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?