Una campagna di
flavia capraContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Il progetto "Casa di Lollo":
Partiamo dall’inizio, Lorenzo Caroti, detto “Lollo”, era un cosiddetto centauro, ovvero un appassionato di motociclette. “La moto è rischiosa, paurosa, pericolosa e senza senso, ma è anche emozionante, libera, appassionante e semplicemente stupenda” , così scriveva il diciassettenne in un tema, poche settimane prima di morire sulla sua amata Aprilia 125, in un incidente stradale che ha avuto luogo in corso Moncalieri, il 16 dicembre 2014, che ha sconvolto la vita di amici, parenti e non solo…
In seguito alla sua morte, Flavia, la madre, ha deciso di aprire quest’associazione per ricordarlo, prendendo spunto dal fatto che molto spesso gli amici di Lorenzo si recavano a casa sua per studiare in compagnia e per divertirsi; ha voluto, perciò, continuare a perseguire questa loro abitudine.
Cosa si fa alla casa di Lollo?
La mamma Flavia ha deciso così di aprire un doposcuola per bambini e ragazzi.
Costretti dai genitori, inizialmente i bambini vanno per ricevere un aiuto nello studio, pensando che sia una cosa noiosa. Essi cominciano ad andarci più volentieri quando si rendono conto dell’ambiente e dell’atmosfera presente in questo luogo magico, grazie all’aiuto reso dai loro compagni più grandi che diventano tutor e amici. Dopo aver studiato e svolti i compiti assegnati a scuola possono giocare alla console, al calcio balilla, air hockey, e a molti altri giochi.
In questo modo i più piccoli hanno la possibilità di confrontarsi con i ragazzi più grandi ed imparare da loro tecniche di studio e non solo.
Perchè sostenerci?
Questo progetto sta prendendo la sua strada ma vuole e deve essere portato avanti, per questo vi chiediamo un aiuto.
I soldi che ricaveremo serviranno per affrontare le spese di gestione, in questo modo Casa di Lollo potrà continuare ad essere un punto di incontro per i ragazzi di tutte l'età.
Commenti (0)