Una campagna di
Sinistra ComuneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Prima di donare ti invitiamo a prendere visione delle informazioni utili riportate qua sotto!
Sinistra Comune nasce a Massarosa (LU) nel 2009 per riunire in un unico progetto le varie istanze, voci e anime della sinistra ecologista, democratica e comunista.
Dopo 10 anni di amministrazione e 2 anni di opposizione sempre dalla parte dei lavoratori, dei giovani precari e studenti, delle famiglie e degli ultimi, ci troviamo a chiedere il vostro aiuto per darci la forza di continuare a rappresentare una voce libera e di sinistra nel dibattito politico locale, a garanzia della rappresentanza politica di queste categorie che stanno subendo di più gli effetti di questa pandemia.
Quest'anno non è stato possibile procedere con il tesseramento, unica fonte di finanziamento per il nostro progetto, per questo chiediamo il vostro aiuto.
Sinistra Comune, la sinistra unita per amministrare bene Massarosa.
INFORMAZIONI UTILI:
*i costi di spedizione sono a carico del donatore.
Per ogni necessità non esitare a contattarci:
MAIL: raccoltafondisc@libero.it
TEL: 3297668580
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (1)