Una campagna di
Conte Raffaello Lello MascettiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Il 23 Marzo è una data per noi importante.. ricorre, infatti, il compleanno di Ugo Tognazzi.. il nostro caro indimenticato Conte Mascetti.
E questa data la vogliamo festeggiare! Ed in modo “originale”!
Così abbiamo pensato alla street art e più precisamente contattando una bravissima "madonnara" e di farle prenotare uno spazio in Via degli Avelli, una delle vie prossime alla Stazione di Santa Maria Novella.. per capirsi quella che collega proprio la stazione alla Piazza di Santa Maria Novella.
Li, Francesca Arsì* realizzerà nella giornata del 23 Marzo un opera dedicata al Conte ed in particolare raffigurando una della scene più amate di Amici Miei.. la supercazzola al vigile Paolini.. nel momento del “Lo vede il dito? Lo vede stuzzica”..
Ci è sembrato un modo originale e simpatico per ricordare Ugo ed il Conte nella città di Firenze.. dove il suo ricordo non è mai sparito, in una zona pedonale con un grande passaggio di persone dove avrà sicuramente molta visibilità.
E per realizzarlo, come sempre bisogna fare con il Mascetti, serve la solita colletta.. ognuno come può, potrà contribuire ad una pratica. (il sistema di pdb accetta donazioni a partire da 3,00€).
Ogni sostenitore riceverà i nostri ringraziamenti sulla pagina Facebook ed un report fotografico della giornata e del disegno completato.
Durante la giornata chi sarà in zona sarà ben accetto di passare per un saluto, una foto, una supercazzola..
Ed allora cosa aspetti.. ogni minuto è prezioso!
* una breve bio di Francesca Arsì http://www.notizienazionali.net/notizie/attualita/6210/storie-di-donne-francesca-arsi
Commenti (0)