oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

borGO – un nuovo turismo per dare vita ai borghi d'Abruzzo.

Una campagna di
Guido Cucchia

Contatti

Una campagna di
Guido Cucchia

borGO – un nuovo turismo per dare vita ai borghi d'Abruzzo.

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 90,00
  • Obiettivo € 10.000,00
  • Sostenitori 3
  • Scadenza 130 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Viaggi & avventure
  • Obiettivi
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    9. Imprese, innovazione e infrastrutture
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Guido Cucchia

Contatti

Il Progetto

English below the Italian section. Thank you. 

Ti racconto borGO, un progetto a cui tengo molto. 

Immagina un borgo circondato dalla natura, dove ogni sua pietra racconta una storia o una tradizione. Dove le mani sanno ancora creare, i vicoli profumano di pane appena sfornato e il tempo scorre lento, al ritmo della natura. Oggi, molti di questi luoghi rischiano il silenzio. Ma noi vogliamo trasformarli in futuro e portare opportunità ai giovani che vogliono rimanere.

Questo è borGO. Un progetto per chi ama l’Italia vera, e vuole salvarla.

Chi sono

Mi chiamo Guido, sono nato in Abruzzo ma da oltre dieci anni vivo all’estero. Lontano da casa ho capito il vero valore delle nostre radici: luoghi autentici, saperi antichi e una bellezza che il mondo ci invidia. Dopo sei anni di lavoro nel turismo internazionale, ho deciso di riportare a casa tutto quello che ho imparato.

Con borGO voglio portare una nuova energia nel mio territorio: positiva, imprenditoriale, sostenibile. Un modello di crescita che nasce dal basso, dalle persone e dalle comunità locali.

Cosa vogliamo fare

borGO è una piattaforma sociale e turistica che si propone di:

  • Riattivare i borghi abruzzesi attraverso esperienze locali, autentiche e partecipative;
  • Valorizzare artigiani, produttori, giovani e realtà culturali del territorio;
  • Creare un modello replicabile in tutta Italia, che unisca turismo responsabile, imprenditorialità e impatto sociale.

Vogliamo che chi visita un borgo con noi non sia un semplice turista, ma un abitante temporaneo, parte integrante della vita locale.

Come useremo i fondi (10.000€)

Con il tuo contributo, daremo forma concreta a borGO. I fondi raccolti serviranno per:

  • Fondare l’impresa (SRL): spese legali, notarili e amministrative per la costituzione;
  • Coprire costi e tasse iniziali: gestione burocratica e contabile per i primi mesi;
  • Investire in consulenze strategiche: confrontarci con esperti del settore turistico, legale e sociale per impostare un business solido e scalabile;
  • Pianificare il lancio delle prime esperienze estive (estate 2025): realizzare i primi itinerari con i nostri contatti, laboratori ed eventi nei borghi;
  • Garantire sostenibilità operativa nei primi 6 mesi, mentre costruiamo la rete e la piattaforma.
  • Assumere un impiegato per auitarmi con le attività (se riceveremo più di quello stabilito).

In parallelo, stiamo già lavorando per creare partnership con università italiane e internazionali, con l'obiettivo di generare nuove opportunità formative e di ricerca sul campo.
Inoltre, siamo in contatto con enti pubblici locali per strutturare un modello che reinvesta i futuri profitti nel territorio: in progetti culturali, infrastrutture sostenibili e supporto ai giovani imprenditori locali.

Perché abbiamo bisogno di te

Perché nessun cambiamento nasce da solo.
Perché la bellezza dell’Italia è fragile, ma può rinascere se in tanti decidono di proteggerla.
Sostenere borGO significa diventare parte di qualcosa di più grande: un movimento che crede in un’Italia viva, solidale, autentica.

Unisciti a noi

Dona, condividi, partecipa.
Aiutaci a far nascere borGO e a costruire insieme un futuro in cui i nostri borghi non siano più luoghi abbandonati, ma motori di rinascita culturale e sociale.

borGO è il nostro modo di tornare a casa. E di non lasciarla più.



ENGLISH

Let me tell you about borGO, a project that is dear to me.

Imagine an ancient village, where every stone tells a story. Where hands still know how to craft, alleyways smell of freshly baked bread, and time flows gently with nature’s rhythm. Today, many of these places face silence and abandonment. But we want to turn them into the future.

This is borGO. A project for those who love the real Italy – and want to save it.

Who I Am

My name is Guido. I was born in Abruzzo, but I’ve been living abroad for over ten years. Being far from home helped me understand the true value of our roots: authentic places, ancient knowledge, and a beauty the world admires. After six years working in the international tourism industry, I’ve decided to bring all I’ve learned back to where it began.

With borGO, I want to bring fresh energy to my homeland: positive, entrepreneurial, and sustainable. A growth model rooted in people, culture, and local communities.

What We Want to Do

borGO is a social and experiential platform with a clear mission:

  • To revitalise the villages of Abruzzo through authentic and community-based experiences;
  • To support local artisans, producers, young creatives and cultural projects;
  • To create a scalable model that merges responsible tourism, entrepreneurship, and social impact.

We want travellers to become temporary residents, not just visitors – living, learning, and contributing to the life of the village.

How We Will Use the Funds (€10,000)

Your support will allow us to turn borGO into a concrete and sustainable business. The funds will go towards:

  • Founding the legal company (SRL): including all legal, notarial, and administrative fees;
  • Covering initial costs and taxes: for setting up operations and managing the first few months;
  • Investing in business consultancy: to work with experts in tourism, legal, and impact strategies, and build a strong foundation;
  • Launching the first pilot experiences (Summer 2025): creating immersive routes, workshops, and cultural events in selected villages;
  • Ensuring basic operational sustainability for the first 6 months.
  • Hire 1 employee to support me with the activities (if we collect more than planned).

At the same time, we’re developing partnerships with universities to create new research and training opportunities in rural development.
We’re also in contact with local public bodies to structure a long-term model that reinvests profits into the local area, funding cultural initiatives, sustainable infrastructure, and youth entrepreneurship.

Why We Need You

Because no change happens alone.
Because the beauty of Italy is fragile, and it will only survive if we protect it together.
Supporting borGO means becoming part of something bigger – a movement that believes in a living, inclusive, and authentic Italy.

Join Us

Donate, share, take part.
Help us bring borGO to life, and build a future where our villages are no longer forgotten, but centres of culture, sustainability, and human connection.

borGO is our way of coming home – and staying for good.

Commenti (4)

Per commentare devi fare
  • JG
    Juan Camilo This is a beautiful initiative. I wish you the best of luck and a lot of positive energy for BorGO to succeed during this journey.
    • GC
      Guido Thank you so much! It means a lot.
      2 settimane, 1 giorni fa
  • CD
    Chiara E questo piccolo gesto é per dirti….. che credo in te!
    • GC
      Guido Grazie ❤️
      2 settimane, 2 giorni fa

Gallery

L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

8. Lavoro dignitoso e crescita economica

Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

9. Imprese, innovazione e infrastrutture

Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.

11. Città e comunità sostenibili

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

Vuoi sostenere questo progetto?