oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Un'altalena per Atlha

Una campagna di
ATLHA

Contatti

Una campagna di
ATLHA

Un'altalena per Atlha

Un'altalena per Atlha

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 55,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza 57 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
ATLHA

Contatti

Il Progetto

Chi siamo

Atlha è un’associazione milanese che da 40 anni si impegna per garantire alle persone, con disabilitàe non, momenti di tempo libero accessibili, inclusivi e soprattutto divertenti.

Atlha è uno spazio di aggregazione e inclusione per tutti coloro che desiderando farne parte: qui organizziamo attività, laboratori e vacanze. La nostra sede è presso la Cascina Bellaria, sita nel Parco di Trenno, un luogo dove è possibile allontanarsi dalla frenesia della città e stringere nuove amicizie. E proprio all’interno della Cascina è stata realizzato il Beautiful Park, un’area ludica, accessibile, integrata, inclusiva in cui bambini e ragazzi, possano giocare insieme in un ambiente “protetto”.

Perché questo crowdfunding? 

L’area giochi del Beautiful Park ha bisogno di essere rimessa in sicurezzaCon il passare degli anni e l’esposizione agli agenti atmosferici, i giochi del parco si sono progressivamente usurati. 

Il primo step del progetto di restauro riguarda la manutenzione dell’altalena accessibile.

Nel 2010, Atlha ha ricevuto in dono un’altalena totalmente accessibile grazie al progetto MELMI: un ponte Italia-Australia. L’altalena è pensata per permettere anche a bambini e ragazzi con disabilità di vivere il gioco come momento educativo e di sperimentazione.

Oggi, a 15 anni di distanza, quell’altalena ha bisogno di essere restaurata per tornare a fare ciò per cui è nata: far divertire tutti, senza barriere!

Giocare è un diritto, non un privilegio. È nel gioco che si cresce, si socializza, si costruisce fiducia. Restaurare quest’altalena significa quindi restituire a tante persone un’esperienza semplice ma potentissima: il gioco.

Come useremo le donazioni?

Il nostro primo obiettivo è la raccolta di 10.000 euro. Le donazioni verranno utilizzate per:

  • Restaurare l’altalena accessibile e metterla in sicurezza;
  • Sistemare l’area gioco attorno, rendendola accogliente e funzionale;
  • Acquistare materiali inclusivi e durevoli per garantire un uso sicuro nel tempo.

Con il tuo aiuto, garantiremo la continuità di un progetto che cresce anno dopo anno, dando a sempre più ragazzi e ragazze l’opportunità di vivere gli spazi di Atlha.

Con il tuo aiuto, possiamo ridare vita a un luogo speciale, dove il divertimento non conosce barriere.
Dona ora e diventa parte di questo ponte che unisce persone, esperienze e sogni.

📌 Anche una piccola donazione può fare la differenza!

📢 Condividi la campagna e vienici a trovare!

Restituiamo il diritto al gioco a chi rischia di essere escluso! Tutti i bambini hanno bisogno di giocare. Tutti i bambini hanno il diritto di giocare!


Contattaci: atlha@atlha.it

Via Cascina Bellaria, 90 - Milano

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?