oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Audiolab diffusori custom

Una campagna di
Paolo Vernocchi

Contatti

Una campagna di
Paolo Vernocchi

audiolab
diffusori custom

Audiolab diffusori custom

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Design & tecnologia

Una campagna di 
Paolo Vernocchi

Contatti

Il Progetto

Tanta esperienza nella progettazione dei diffusori acustici, amore per la falegnameria e grandissima passione per la musica e la bellezza. queste sono le motivazioni che mi spingono a cercare di portare avanti il mio progetto, che punta a realizzare una produzione artigianale di diffusori audio di design, pensati e progettati per l'integrazione completa con l'arredo dell'abitazione dove dovranno suonare,

Nel mio trascorso professionale ho lavorato come dipendente per un'azienda di produzione diffusori hi-end, finita male, ma che mi ha lasciato un enorme bagaglio di conoscenze tecniche ed esperienza acustica. Attualmente ho un'impresa che si occupa di ristrutturazioni civili e realizzazione arredi.

Gli impegni e le scadenze economiche non mi hanno lasciato molto tempo per portare avanti il mio progetto, per questo mi rivolgo al crowdfunding.

Ho gia realizzato un primo prototipo di diffusore, progettato in 3d e realizzato in falegnameria, e devo trovare le risorse per creare un sito web, realizzare ulteriori progetti, e potermi finalmente offrire ai clienti.

Sul mercato esistono numerose aziende di produzione diffusori...che si dividono però in due categorie:

1. L'hi-end: mercato che, quantomeno in Italia, ritengo saturo. Chi si rivolge ad un mercato del genere è l'appassionato, quello che legge le riviste di settore, si informa, osserva misurazioni ecc.

2.La grande distribuzione: un'infinità di marchi che spesso si fanno pagare il nome più che la qualità del prodotto offerto

Il problema credo che risieda nel fatto che in entrambi i casi non si incontra mai il gusto femminile. Generalmente la scelta del diffusore acustico per la casa viene demandata al partner maschile, e normalmente il gusto femminile non viene mai soddisfatto, il diffusore viene sempre visto come un oggetto di troppo. Io offro la possibilita di un'esperienza acustica appagante e di un design affascinante, un oggetto che voglia essere mostrato e non piu nascosto, pensato e creato unicamente per il cliente e il suo gusto personale.

Il budget indicato mi permetterebbe di dedicare alcuni mesi alla realizzazione del sito e del marketing, alla ricerca dei componenti e delle elettroniche giuste, alla realizzazione di alcuni prototipi.

Credo in questa idea, credo nel prodotto di design...il mio obiettivo non è di portare i miei diffusori alla fiere hi-end, ma al salone del mobile a Milano.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery