Una campagna di
Gabriella La RovereContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Il 1° ottobre riprenderà, per il secondo anno consecutivo, il progetto "Atelier di disegno" rivolto a persone con disagio psichico in cura presso il Centro di Salute Mentale di Marsciano.
Si tratta di un vero corso di disegno, condotto da una professionista, laureata all’Accademia delle Belle Arti, allo scopo di insegnare le basi del disegno, sviluppare le competenze di ognuno e fornire gli strumenti per apprezzare l’opera d’arte.
Al termine del primo corso si è documentata una crescita e una maggiore consapevolezza dei partecipanti. I disegni parlano di questo doppio percorso che li coinvolge prima come persone e poi come artisti.
C’è la falsa convinzione che menti malate siano più creative di altre. La malattia mentale non è la causa della creatività, sebbene possa esplodere in pazienti che sono già inclini al lavoro creativo. L’unico legame tra creatività e malattia mentale sembra essere quel pensiero divergente, comprese prospettive non comuni sul mondo, che è caratteristico del disturbo mentale.
Il corso si svolge in una delle sale della Biblioteca Comunale di Marsciano in modo da favorire l’inclusione sociale.
Il budget previsto per quest'anno è di 1800 euro.
Commenti (0)