oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Associazione Studenti Universitari Dislessici(A.S.U.D.)

Una campagna di
Antonio Butera

Contatti

Una campagna di
Antonio Butera

Associazione Studenti Universitari Dislessici(A.S.U.D.)

Associazione Studenti Universitari Dislessici(A.S.U.D.)

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Antonio Butera

Contatti

Il Progetto

Buongiorno,

Mi chiamo Antonio Butera ho 29 anni sono uno studente univeristario dislessico. Sono già laureato in scienze politiche e sto consguendo la seconda laurea in giurisprudenza.

La mia idea nasce dalla lunga esperienza univesitaria dove non esiste nessuna forma di aiuto economico per chi ha questo disturbo. Il concetto nasce dall'esamina dell'articolo 3 della costituzione italiana dove si parla di eguaglianza sostanziale ma in realtà non è così perchè tutte le università italiane non hanno mai dato nessuna forma di aiuto economico per sostenerci, il problema è semplice che chi è dislessico nella maggior parte dei casi impiega più tempo per laurearsi pagando il triplo delle tasse rispetto al normale coroso di laurea. Anche quando nell'artico 33 viene detto che: "la Repubblica rende effetivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso".

La mia idea è la nascita di: in primis un associazione,borsa di studio riservata a studenti universitari dislessici e in aggiunta un giornale online che possa parlare e aiutare chi ha questo disturbo a comprendere meglio i propri diritti, informare, ed organizzare anche viaggi di studio per studiare una lingua straniere diciamo così per RENDERE EFFETTIVO QUESTO DIRITTO ALLO STUDIO.

Commenti (0)

Per commentare devi fare