Una campagna di
HSB per Fabio Bietto SaccòContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Il 13 dicembre 2020, un malore improvviso, a 39 anni, ha portato via per sempre il nostro Fabio "Bietto" Saccò.
Da tempo, un gruppi di amiche/i sta lavorando per realizzare un progetto che possa ricordarlo nel paese dove è cresciuto e ha vissuto, Vicofertile, una piccola frazione alle porte di Parma.
Il calcio era una delle più grandi passioni di Fabio, animo sensibile alle tematiche sociali e membro storico dei Boys Parma 1977.
Abbiamo così contattato l'ASD Vicofertile Calcio e insieme abbiamo deciso di creare un'area bimbi adiacente al campo sportivo del paese, da dedicare alla memoria di Fabio.
La foto che vedete sopra è una bozza del progetto, che avrà un costo pari a 10.500€ circa.
Una parte della cifra (ad oggi 6300€) è già stata raccolta grazie a varie donazioni di amiche/i, colleghe/i di lavoro, gruppi Ultras gemellati con i Boys e la Fondazione Matteo Bagnaresi Onlus.
Manca quindi ancora un po' per arrivare all'obiettivo e pertanto chiediamo a tutte/i quelli che lo hanno conosciuto di aiutarci con una piccola o grande donazione, a piacimento.
Tutte le donazioni verranno rendicontate e qualora la somma raggiunta andasse oltre la cifra necessaria per la realizzazione di questo progetto provvederemo ad aggiornarlo e a realizzare un'area più attrezzata.
Per questo motivo abbiamo deciso di non porci limiti o obiettivi, per questa campanga di crowfunding, ma di lasciarla aperta.
Il progetto attuale prevede la realizzazione di:
Grazie per il vostro supporto,
gli amici e le amiche di Bietto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Commenti (5)