oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

AppCycledona, ricrea e vendi.

Una campagna di
Domenico Riso

Contatti

Una campagna di
Domenico Riso

AppCycledona, ricrea e vendi.

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Startup & business

Una campagna di 
Domenico Riso

Contatti

Il Progetto

AppCycle sarà una piattaforma web. Il suo obiettivo, diventare il punto di riferimento, al livello nazionale, per il mercato del FAI da TE e del RIUSO CREATIVO. Un solo portale per chi vorrà DONARE materiale inutilizzato e per chi vorrà impiegarlo per RICREARE oggetti, da vendere nello SHOP. Il progetto punta anche sul riuso degli spazi, la prima parte della sua attuazione sarà propedeutica alla creazione di aree fisiche di deposito/laboratorio ( spazi fisici dove materiali e strumenti verranno messi a disposizione degli artigiani del riuso), dette Ricrea.Lab.

STEP DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
1.Sito web con e-commerce integrato («SHOP») e aree «DONA» e «RICREA»
2.Rilascio App per iOS e Android
3.Spazi fisici sul territorio Ricrea.

PROBLEMA: Lo spreco e il rifiuto, frutti del consumismo, che inquinano il pianeta, inquinamento rinfocolato dal dispendio energetico legato al processo di riciclo, il quale, quindi, non può considerarsi risolutivo.

SOLUZIONE: Appcycle, in questo contesto, si prefigge di creare una nuova catena produttiva, che ha come fulcro la rielaborazione dei rifiuti riutilizzabili, attivabile attraverso dinamiche di offerta, scambio e riuso di tali scarti, che così inseriti in un nuovo ciclo di vita, in grado di restituirgli valore economico. L’estro della collettività sarà il vero carburante ecologico in grado di incentivare la riprogettazione creativa dei rifiuti destinati a nuova vita, utilità e valore.

Appcycle darà vita ad vero e proprio ECOSISTEMA studiato per ridare vita e valore a tutto ciò che ormai non viene più considerato utile, ma che utile può essere ancora. I rifiuti hanno un valore che può essere restituito attraverso anche una riprogettazione creativa in grado di produrre nuova occupazione e reddito.

Appcycle sarà una buona opportunità di reddito e occupazione e rispetto al mercato attuale punterà sulla sostenibilità ambientale trasformando il rifiuto da problema a risorsa e creando una corrente che si contrapporrà a quella odierna che per produrre ricchezza continua ad impoverire e inquinare il nostro pianeta. Da un'abile valorizzazione del rifiuto si potranno creare diversi vantaggi per la comunità tutta:
1.riduzione dei costi di consegna in discarica;
2.riduzione dei costi di eventuali danni ambientali;
3.Bilanciamento dei costi attraverso il valore economico derivante dall'utilizzo come MATERIA PRIMA SECONDA. Appcycle produrrà reddito dal rifiuto basandosi su un concetto di ECONOMIA CIRCOLARE, che, oltre a ridurre lo spreco di risorse, redistribuirà le stesse, prefiggendosi come obiettivo finale il "RIFIUTO 0".

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community