Una campagna di
Francesca PiccirilloContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
APNEA è un cortometraggio, scritto e diretto da Francesca Piccirillo, che nasce dall’urgenza di dare voce a un’esperienza troppo spesso soffocata dal silenzio e dal giudizio: quella dell’interruzione volontaria di gravidanza. Non è un racconto didascalico o cronachistico, ma un’immersione viscerale e sensoriale nel vissuto emotivo di chi si ritrova a fare una scelta complessa, in un contesto che rende tutto più difficile strutturalmente, culturalmente e socialmente.
In un momento storico in cui i diritti conquistati vengono messi in discussione, questo progetto vuole smontare la narrazione dominante che pretende la donna sempre incerta, sofferente e colpevole. APNEA restituisce voce e presenza a chi, spesso, viene fatto tacere.
Lo fa attraverso il corpo, il movimento, il suono e il potere evocativo dell’immagine. Senza giudizio, senza retorica. Solo con verità.
Per realizzare questo cortometraggio in modo indipendente abbiamo bisogno di supporto:
Sostenere APNEA significa supportare il diritto di ogni donna a raccontarsi e ad autodeterminarsi. Significa prendere posizione, con delicatezza ma fermezza, su un tema ancora oggi troppo spesso trattato con superficialità o paura.
Con il tuo contributo ci aiuti a costruire uno spazio di riflessione e consapevolezza. Uno spazio che, come il film, non vuole dare risposte facili, ma porre domande urgenti.
Facciamo emergere questo respiro. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Grazie di cuore.
Commenti (1)