Una campagna di
Carlo Alberto OldaniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Mi chiamo Carlo Alberto Oldani, nato a Crema, ma cresciuto in provincia di Bergamo.
Attualmente opero presso alcune palestre come istruttore di arti marziali e di fitness.
La mia crescita personale e la mia formazione professionale sono il risultato di un particolare percorso iniziato a ventidue anni con una breve esperienza nelle forze armate e proseguito con alcuni viaggi che sono risultati fondamentali, in particolare in Canada nelle riserve indiane dei Cree, dove ho stretto profonde amicizie e imparato moltissimo dalla loro spiritualità, e in India, dove ho alimentato il mio desiderio di libertà interiore grazie a maestri yoga e monaci buddisti.
Nel corso degli anni ho compreso che molte delle mie scelte sono state determinate da una costante spinta interiore, quasi un'urgenza, che sin dall'infanzia mi ha portato a schierarmi dalla parte di chi non può difendersi da solo, esseri umani e, certamente animali.
Ora intravedo la logica prosecuzione e il completamento del mio percorso nelle possibilità di diventare un RANGER VOLONTARIO.
Lo scopo di questa presentazione è quello di condividere un progetto concretamente finalizzato alla salvaguardia della fauna selvatica e di raccogliere i fondi necessari per finanziare il programma di formazione professionale.
Come ranger volontario intendo svolgere un ruolo attivo nella lotta al bracconaggio presso i parchi naturali africani e in tal modo sostenere una causa in cui credo fortemente e che confido possa appassionare anche chi ha avuto la pazienza di leggere fino a questo punto.
Dopo attenta ricerca ho individuato in PPA (Poaching Prevention Academy) l'organizzazione che ritengo meglio orientata per la realizzazione del mio progetto.
PPA Poaching Prevention Academy è una A.I.E.A. (Italian Registered NPO) progetto che coinvolge molte persone provenienti da ogni angolo del globo.
PPA ha addestrato centinaia di Rangers anti-bracconaggio in Africa come Sudafrica, Namibia, Botswana, Kenya, Zambia, Tanzania ... tutto questo per riserve private, riserve nazionali e parchi nazionali.
La sua missione è fornire assistenza sul campo a parchi privati e nazionali che si trovano in aree a medio ed alto rischio .
PPA. collabora con i rangers locali nella ricerca e nella protezione della fauna ad alto rischio, operando laddove instabilità politica e terrorismo richiedono personale specificatamente addestrato.
PPA. conta un numeroso team di biologi ricercatori e professionisti riconosciuti istituzionalmente con oltre 10 anni di esperienza in Africa e Asia.
Il personale di PPA è composto interamente da volontari, che si impegnano per la conservazione, credendo fermamente che questa lotta possa essere vinta grazie alle conoscenze combinate di professionisti specializzati che assieme formano un team efficiente.
Ringraziando per l'attenzione che mi avete voluto riservare, auspico di poter ottenere un supporto finanziario da parte vostra , qualora desideraste essere parte attiva nella conservazione della Natura e della biodiversità.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)