oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

“ANDRA’ TUTTO BENE” MA DIPENDERA’ DA NOI, E NON DA CHI CI COMANDA

Una campagna di
BRIGATA CHINATOWN

Contatti

Una campagna di
BRIGATA CHINATOWN

“ANDRA’ TUTTO BENE”
MA DIPENDERA’ DA NOI, E NON DA CHI CI COMANDA

“ANDRA’ TUTTO BENE” MA DIPENDERA’ DA NOI, E NON DA CHI CI COMANDA

Campagna terminata
  • Raccolti € 120,00
  • Sostenitori 5
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    1. Zero Povertà
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
BRIGATA CHINATOWN

Contatti

Il Progetto

Il Progetto
La solidarietà è più forte del virus!

Siamo un gruppo che opera con l'"Associazione famiglie padovane contro l'emarginazione", abitanti del quartiere Palestro e da anni attivi in progetti sociali come la palestra popolare Chinatown e l'associazione Nicola Pasian.

Nessuno di noi poteva immaginare un'emergenza come questa. Un virus che ferma il mondo, ci chiude dentro casa, ci separa dai nostri cari.
Nonostante tutte le difficoltà, però, non possiamo cadere nella paura e nella disperazione.
Tocca a tutti quanti noi darci una mano e fare in modo che nessuno rimanga indietro da solo!
Insieme possiamo vincere la paura e costruire un mondo migliore!

Da metà aprile siamo attivi all’interno del quartiere Palestro per distribuire le spese contenenti beni essenziali: pasta, riso, farina, passata, latte e uova. Siamo in contatto con supermercati per recuperare alcuni alimenti, ma non è sufficiente: la donazione è sporadica, non costante e dunque non basta per aiutare tutte le famiglie che, in questo momento di crisi, necessitano aiuti.

I fondi raccolti verranno, infatti, usati per continuare le distribuzioni alimentari e fornire altri beni di prima necessità.

Inizialmente siamo stati contattati da 20 famiglie, passate oggi ad oltre 30, tutte accomunate da problemi simili, tra cui la perdita del lavoro e l’attesa della cassa integrazione ancora dall'inizio dell'epidemia. In questi giorni i contatti stanno aumentando e continuiamo ad ascoltare tante testimonianze sulla mancanza di lavoro e sull'insufficienza attuale degli aiuti. 

Crediamo che, soprattutto ora e nei mesi che seguiranno in cui al virus si accompagnerà una crisi economica che colpirà le fasce meno abbienti della popolazione, sia fondamentale costruire una rete di solidarietà tra noi, che nessuno venga lasciato indietro! Ed ora più che mai esiste questa necessità. La necessità di aiutarci ed organizzarci per darci forza e resistere. Confrontarci tra di noi e provare a migliorare le nostre vite. Perché chi ci governa ha mostrato a tutti cosa preferisce: i profitti di pochi e la povertà per il resto. Anche a costo di sacrificare la salute di tanti lavoratori costretti a produrre in situazioni precarie. Destinando miliardi e miliardi per le grandi imprese e pochi spiccioli per chi ne ha veramente bisogno.

Riteniamo una vergogna i miliardi di euro tagliati alla sanità pubblica, le imprese che riaprono nonostante il grande rischio di contagio, le inadeguate forme di sostegno alle famiglie che affrontano affitti, mutui, bollette, ecc.

Tocca a noi, con la nostra pratica quotidiana, disegnare un altro sistema sociale che metta al centro di tutto la qualità e il benessere delle nostre vite e non l’arricchirsi di pochi sulle spalle di tutti. Solo in questo modo alla fine potremo dire “andrà tutto bene”.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    1. Zero Povertà

    Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;