Una campagna di
Donny BrownContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Ciao a tutti. Mi chiamo Antonio e sono un laureato in DAMS in cerca di finanziamenti per la realizzazione del cortometraggio "Altre Persone". Un dramma romantico esistenziale tra due amanti in cerca di se stessi. Il corto sarà intorno ai 18 minuti per un periodo di riprese di massimo una settimana.
La storia:
Tommaso, giacca a quadri marrone scuro e occhiali spessi, durante una mostra dedicata al pittore Edward Hopper si sofferma sul dipinto “Le undici di mattina” mentre la maggior parte delle persone presenti sono interessate all’opera più popolare dell’artista americano “I nottambuli”. Si avvicina a lui una ragazza, tuta rosa e Dr. Martens abbastanza visibili, la cui irruenza incuriosisce Tommaso distogliendo l’attenzione da ciò che sta ammirando. Ne nasce un dialogo sul contenuto esistenziale del perché la donna del dipinto guardi impassibile fuori dalla finestra, entrambi hanno tesi abbastanza diverse. Dopo momenti di lunghi silenzi si presentano reciprocamente con i propri nomi. Qualche sera dopo Tommaso raggiunge la sua ragazza Sabrina in un locale jazz, vestito giallo e capelli sul castano scuro, la quale visibilmente alterata dall’alcol lo trascina a presentarli la sorella . Tommaso ha una sorpresa spiazzante, la sorella di Sabrina è quella strana ragazza conosciuta alla mostra qualche sera prima. Durante la serata la rivalità tra le due sorelle viene fuori e l’atteggiamento fuori luogo di Sabrina costringe Sara ad estraniarsi dal gruppo e nervosa esce a fumare. Tommaso la segue cercando di calmare gli animi, e dopo i tentativi di Tommaso di mediare Sara lo bacia d’impulso. Sara e Tommaso si rincontrano ad una serata karaoke organizzata da Sabrina, ed è qui che quell’impulso di Sara si trasforma in un sentito bacio romantico voluto da entrambi. Iniziano una relazione sessuale e sentimentale provando entrambi qualcosa di più forte del rapporto fisico , qualcosa mai provata prima. Nel contempo Sabrina avverte qualcosa di diverso in Tommaso, i suoi tentativi andati a vuoto di smuoverlo provocano in lei isterie e lunghe camminate in reggiseno per il centro della città. Ma il tormento di Tommaso per non riuscire a portare alle luce i veri sentimenti per Sara e la frustrazione di quest’ultima per essere sempre l’eterna seconda rispetto alla sorella, lasceranno la loro relazione in stallo. Trascorso un lasso di tempo in cui tutti e due hanno voltato pagina, Tommaso e Sara si fermano a riflettere sulle proprie esistenze e come non riusciranno mai più a trovare nelle altre relazioni quello che avevano. Un sentimento di rammarico li pervade, la consapevolezza di aver potuto essere e non sembrare d’essere.
Il finanziamento di 6.000 euro :
- I fondi richiesti mi serviranno per reparto tecnico. Gireremo con Blackmagic 6K Pro Pocket Cinema Camera, con obbiettivi zoom e obbiettivi Ef per profondità di campo. Inoltre serviranno gabbia e gimbal per rendere la ripresa fissa senza ondulazioni ma rendendola anche dinamica.
La fotografia del corto deve essere luminosa calda e avvolgente e quindi verrà usato un Light Dome 150 Softbox per le scene in interno e un faro Neewer per le riprese in esterno. Per la questione microfono la scelta andrà su un rode NGT 3.
- finanziamenti che serviranno per affittare le varie location e allestirle. Dovremmo riprodurre una mostra d'arte, ci servirà un locale jazz, almeno due case per i tre personaggi , una casa al mare per le ultime scene, e il poter usare l'esterno di un bar per la scena finale. Ovviamente parte dei soldi sarà destinata al reparto scenografico e ai costumi di scena.
- le ultime spese serviranno a pagare gli attori e la troupe ingaggiata: i tre attori principali, comparse ( le quali serviranno soprattutto per riempire la prima scena della mostra, il locale jazz e la serata karaoke), un operatore , un segreterio di edizione , un ciakkista e un microfonista. I fondi serviranno a pagare la SIAE delle varie canzoni che utilizzeremo e per commissionare la colonna sonora originale. Inoltre dovremmo provvedere a pagare un montatore o acquistare un programma di montaggio.
Inserisco tra la Gallery un estratto dello script con la scena 1 e 2 di "Altre Persone".
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)