Una campagna di
ALMANACCO DEL CALCIO UMBRO 2026ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
L’Almanacco del Calcio Umbro 2026 non è una semplice raccolta di numeri e fotografie: è un viaggio nel cuore pulsante dello sport più amato della regione, una cronaca viva e autentica delle emozioni che ogni anno si consumano nei campi, negli spogliatoi, sulle tribune e nelle piazze umbre.
Ogni pagina racconta molto più di una stagione: racconta chi siamo.
Questo Almanacco è uno strumento unico, utile e coinvolgente per:
Perfetto per:
Sostenendo questo progetto, non stai solo acquistando un libro:
stai scrivendo una pagina della storia del calcio umbro insieme a noi.
Contribuisci ora, ricevi la tua copia in esclusiva e goditi le ricompense esclusive pensate solo per i veri appassionati.
📦 Alcune delle ricompense previste:
➡️ Sostieni la campagna.
➡️ Prenota la tua copia.
➡️ Diventa parte della storia.
Almanacco del Calcio Umbro 2026
Il volume che ogni campo, ogni spogliatoio, ogni cuore umbro dovrebbe avere.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Commenti (0)