Una campagna di
Dalai MaxContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Salve a tutti, mi chiamo Massimiliano e ho quarantanove anni.
Viaggio spesso in India e lo scorso inverno ho deciso di fare del volontariato presso un orfanotrofio situato a Virudhunagar, una piccola cittadina del Tamil Nadu, India. L’istituto si chiama Day Spring Home e Blossom é l’associazione che se ne occupa. Il Day Spring Home ospita 35 bambini, molti dei quali sono affetti da HIV e da Tubercolosi. Il Governo Indiano fornisce solamente l'istruzione e i medicinali, che purtroppo non sono della migliore qualità e le controindicazioni sono a volte davvero spiacevoli; per il resto il Centro va avanti grazie a piccole donazioni private e all’aiuto dei volontari. Durante la mia permanenza, durata un mese, ho raccolto grazie ai social media 3500 euro con cui abbiamo costruito una nuova cisterna dell’acqua e dato inizio alla costruzione del muro di recinzione. L’istituto infatti si trova in piena campagna e il rischio dei serpenti velenosi e dei ladri che si introducono di notte per rubare loro le provviste e` sempre in agguato. Oltre al muro di recinzione ci sarebbe da rifare anche la cucina, che consiste in una stanza nera di fuliggine con un fornello antidiluviano e una specie di buco che riempiono di legna da bruciare su cui cuociono le loro pietanze. Non c’è nessuna cappa per aspirare il fumo e quando il fuoco è acceso l’aria diventa irrespirabile: gli occhi bruciano. Trovo incredibile che riescano a cucinare in quelle condizioni ma non hanno alternativa.
Il muro di recinzione è stato costruito per metà in quanto abbiamo finito i soldi. Per terminarlo occorrono all’incirca altri 3500 euro, escludendo i lavori per la ristrutturazione della cucina. Per raccontare l’intera faccenda ho pubblicato tre video (li potete trovare nella galleria in ordine cronologico) in cui si possono vedere la cucina, la cisterna dell’acqua e la parte della recinzione che siamo riusciti a costruire. Sarebbero tantissimi i lavori da fare ma per il momento abbiamo deciso di concentrarci sul muro di recinzione e sulla cucina.
Per ulteriori informazioni riguardanti l’istituto e l’associazione che se ne occupa potete visitare il loro sito web: http://blossomtrust.org.in/dayspring-home/
Vi ringrazio di cuore per l’attenzione e per l’aiuto.
Massimiliano
Commenti (0)