Una campagna di
Lucio PerelliContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Mi chiamo Lucio, sono uno scrittore indipendente, con tutte le difficoltà del caso.
Non scrivo per compiacere qualcuno, solo perché credo fermamente che possa aiutare tante persone, come ha aiutato me. I miei racconti e i miei saggi sono spunti di riflessione, da criticare o sostenere, l'importante è che non vi lascino indifferenti.
Scrivere è un bisogno primario, è un esercizio quotidiano che facciamo e rifacciamo, su pietra, su carta o su schermo, sulla pelle perfino. Diversamente non c'è progresso
I miei racconti e i miei saggi sono tutti disponibili online. Cercate, provate e, se vi va, datemi una mano.
Scrivere e pubblicare costa aimé, per questo vi chiedo un piccolo contributo, anche simbolico, perché possa continuare a farlo; non solo per me ma per chiunque voglia perdersi almeno per un'ora nella magia delle pagine stampate.
Oggi parliamo di Piero, o forse parliamo di ognuno di noi, perché tutti abbiamo provato almeno una volta lo stesso abbattimento e la stessa confusione. A volte serve un'ancora, una parola di conforto, una persona che ci prenda per mano.
Il libro avrà titolo: "Piero, ovvero l'integrazione non esiste". Il progetto è in corso, rimanete connessi! Tante anticipazioni e commenti disponibili sui miei canali social, tutti i link necessari all'interno del mio sito web.
Grazie in anticipo e comunque.
https://lucioperelliscrittore.simdif.com/
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Commenti (0)