oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sostenete la nostra Scuola di Musica e aiutateci promuovere il nostro progetto storico musicale "La Polvere del passato"

Una campagna di
Giada Alfano

Contatti

Una campagna di
Giada Alfano

Sostenete la nostra Scuola di Musica e aiutateci promuovere il nostro progetto storico musicale "La Polvere del passato"

Sostenete la nostra Scuola di Musica e aiutateci promuovere il nostro progetto storico musicale "La Polvere del passato"

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere

Una campagna di 
Giada Alfano

Contatti

Il Progetto

Il progetto "La polvere del passato" nasce da un'idea del Maestro Salvatore Alfano ed ha lo scopo di costituire un grande archivio musicale di ampio respiro che dal 1200 arrivi fino agli anni '60 del Novecento, per togliere la coltre di oblio che come la polvere si è posata su brani della tradizione musicale italiana, è un'umile ed avventuroso tentativo di recuperare, conservare e difendere uno dei fenomeni culturali più importanti della prima metà del '900: la nascita e l'evoluzione della Canzone Italiana.

Attraverso 25 CD e 350 canzoni (con brani arrangiati dal Maestro Umberto Visconti) ed altrettanti libri illustrativi vogliamo offrire un panorama sonoro che ha lo scopo di narrare i passaggi più importanti della nostra Canzone che, in special modo dal 1900 al 1945, ha una valenza sociale e culturale importantissima.

Sono Salvatore Alfano, o il Maestro Salvatore come mi chiamano e mi hanno sempre chiamato i miei allievi. Dirigo l'Accademia Musicale Santa Caterina a Sesto Fiorentino in provincia di Firenze da più di 30 anni. Questo progetto è nato dal mio amore per la storia, in particolare la storia della musica. Se esiste la musica moderna è solo grazie all'evoluzione di quei brani, di quelle composizioni che ormai sono dimenticate... e diventano polvere.

Aiutatemi a divulgare questa storia affascinante. A causa del lockdown per il Coronavirus la nostra Associazione Culturale rischia di chiudere per sempre e il nostro amato progetto non vedrà mai la luce né potrà essere divulgato.
Chiedo aiuto a tutti gli amanti della musica e della sua storia.

Il nostro Progetto Musicale consiste nel diffondere le canzoni che, interagivano sul nostro territorio tra le due guerre mondiali, affinché non vengano dimenticate. Grazie anche per il vostro aiuto. La Polvere  del Passato è un progetto culturale di importanza internazionale a cui tengo tanto.

Salvatore Alfano 

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.