Password dimenticata?

oppure

Non hai un account?
Registrati
Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?
Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?
Accedi

Password inviata

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Hai ricevuto la mail?
Accedi

Produzioni dal basso

Menu

  • Home
    • Crea una campagna
    • Accedi
    • Iscriviti alla newsletter
  • Esplora
  • Community
  • Come funziona
  • Servizi
  • Call for crowdfunding
  • Contatti
  • Crea una campagna
  • Accedi
  • Facebook
  • Twitter
  • Medium
  • Instagram

ItalianoIT

Aiutaci a mantenerla libera, gratuita e indipendente: S.O.S.tieni la Scuola Civica Arte Contemporanea #2022

Una campagna di
Giuseppefraugallery

Contatti

Una campagna di
Giuseppefraugallery

  • Email
Aiutaci a mantenerla libera, gratuita e indipendente: S.O.S.tieni la Scuola Civica Arte Contemporanea #2022

Aiutaci a mantenerla libera, gratuita e indipendente: S.O.S.tieni la Scuola Civica Arte Contemporanea #2022

Condividi Campagna terminata
  • Raccolti € 120,00
  • Sostenitori 6
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  Informazioni

    Donazione semplice

    Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.

  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Giuseppefraugallery

Contatti
Progetto
Commenti (0)
Gallery (6)
Obiettivi SDGs
Condividi
  • Condividi
  • Link copiato negli appunti

  • </>

Il Progetto

La Scuola Civica d'Arte Contemporanea non riceve finanziamenti pubblici masi affida alle buone pratiche dell'open source e dell'autofinanziamento, ma per arrivare a destinazione ha bisogno del vostro aiuto.

Per continuare a mantenerla libera, gratuita e indipendente è sufficiente un contributo anche di soli 10 euro!

La Scuola Civica d'Arte Contemporanea, ideata dal collettivo Giuseppefraugallery come opera d’arte pubblica, è un progetto di pedagogia radicale con la mission di favorire l'incontro della comunità con i codici specifici, i linguaggi e le professionalità dell'arte contemporanea.

Completamente gratuita, si occupa di ricerca e formazione, organizza incontri pubblici, produce opere e mostre, elabora progetti d’arte pubblica e sociale, ospita in residenza artisti e curatori. Ha sede in un edificio pubblico nel centro storico della città di Iglesias e, dal 2018, ospita anche la Piccola Biblioteca d’Arte Contemporanea. La Scuola organizza manifestazioni periodiche quali “PUBBLICA – incontri d’arte contemporanea per la comunità” e “Lezioni Aperte – corso pubblico d’Arte contemporanea”. Un semestre l’anno, tramite un bando pubblico, viene attivata una Master Class per artisti, curatori, studenti universitari e comunità locale.

__________________________________________________________________________________________________________________________

Le attività, i progetti.

PUBBLICA 2022 - Incontri d'arte e cultura contemporanea per la comunità online.  

LEZIONI APERTE 21-22 - Paesaggio naturale, paesaggio industriale, paesaggio culturale

MasterClass I° Semestre 2022 - Soglie - Spazi di transizione e trasformazione.

Pubblica 2021- Incontri d’arte contemporanea per la comunità

Forum dell'arte contemporanea italiana - focus "Resistenze!"

Speculum naturale (Specchio della Natura) / Speculum historiale (Specchio della Storia). Intervento ambientale del collettivo Giuseppefraugallery sulla Villa Stefani nel villaggio minerario Normann

Lezioni Aperte - Corso pubblico d'arte contemporanea

Piccola Biblioteca Civica Arte Contemporanea

Pubblica Lezioni d'arte contemporanea per la comunità

Corsi e percorsi d'arte contemporanea

RD - Risorse Didattiche Arte Contemporanea - Rivista on-line

Progetto Civica - Percorsi D'Arte Pubblica e Partecipata al Mercato Civico di Iglesias


SCUOLA CIVICA ARTE CONTEMPORANEA

Ex scuole (II° piano) P.zza San Francesco – 09016 Iglesias (SU)

scuolacivicaartecontemporanea@gmail.com - http://scuolacivicaartecontemporanea.blogspot.com/

https://www.facebook.com/scuolacivicaartecontemporanea/

347 3696005 - 3491676124


A.C. Giuseppefraugallery 

Villaggio minerario Normann, 409010 Gonnesa (CI)

http://giuseppefraugallery.blogspot.com giuseppefraugallery@gmail.com

Commenti (0)

Per commentare devi fare login
    Scrivi un commento

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    Ricompense

    Sostieni questo progetto
    €
    Campagna terminata

    Aiuta questo progetto a crescere: Condividilo!

    • Email
    • Facebook
    • Linkedin
    • Twitter
    • Whatsapp
    </> Embed

    Link copiato negli appunti

    Pubblicato il 26/03/2022

    Qualcosa non va con questo progetto?
    Segnalalo a Produzioni dal Basso

    Widget preview

    Aiutaci a mantenerla libera, gratuita e indipendente: S.O.S.tieni la Scuola Civica Arte Contemporanea #2022

    100%
    • Raccolti €120,00
    • Sostenitori 6

    Embed code

    Copiato negli appunti

    Short link

    Link copiato negli appunti

    Produzioni dal Basso

    • Esplora progetti
    • Community
    • Come funziona
    • Call for crowdfunding
    • Contatti

    Partecipa

    • Crea una campagna
    • Accedi
    • Iscriviti alla newsletter

    Seguici

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Medium

    Lingua

    Italiano

    Metodi di pagamento

    • Visa
    • MasterCard
    • PayPal
    • PostePay
    • Bonifico bancario
      Lemonway

      FolkFunding è agente di pagamento (autorizzato ACPR, identificativo REGAFI n. 72477) di Lemonway, Istituto di Pagamento autorizzato dalla Banca di Francia ad operare sul territorio italiano.

    Produzioni dal basso

    ©2025 FolkFunding srl Benefit | VAT 08378490968 |
    Termini e condizioni | Cookie policy | Privacy policy
    Agente di pagamento autorizzato ACPR
    REGAFI n. 72477 di Lemonway