oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Aiutaci a far nascere il Centro Diurno per anziani e bambini

Una campagna di
Renato Caliulo

Contatti

Una campagna di
Renato Caliulo

Aiutaci a far nascere il Centro Diurno per anziani e bambini

Aiutaci a far nascere il Centro Diurno per anziani e bambini

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 264 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    1. Zero Povertà
    3. Salute e benessere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Renato Caliulo

Contatti

Il Progetto

Mi chiamo Renato e da oltre dieci anni lavoro nel settore socio-sanitario.

In questi anni ho conosciuto da vicino la solitudine, ma anche la forza delle persone fragili.

Da qui nasce il mio sogno: creare a Salerno un luogo dove anziani e bambini possano incontrarsi, fare attività insieme e ritrovare la gioia di vivere in comunità.

A Salerno vogliamo far nascere un Centro Diurno Polifunzionale Intergenerazionale, un luogo dove anziani e bambini possano incontrarsi, condividere esperienze e sentirsi parte della stessa comunità.

Un progetto che unisce cura, riabilitazione e affetto.

Ogni giorno vediamo quanto la solitudine pesi sugli anziani e quanta gioia e vitalità portino i più piccoli quando li incontrano. Da questa idea è nata la nostra missione: creare uno spazio accogliente, luminoso e sicuro, dove diverse generazioni possano stare insieme, imparare, muoversi, sorridere.

Abbiamo già individuato il luogo: una bellissima struttura realizzata proprio per l'aggregazione sociale con a disposizione diverse stanze, un teatro, spazio esterno e con luce naturale e pavimenti chiari.

Ora abbiamo bisogno del tuo aiuto per completare gli allestimenti e gli arredi che lo trasformeranno in un vero centro di vita.

Con le donazioni acquisteremo:

Tavoli e materiali per laboratori creativi e cognitivi;

Attrezzature per attività motorie leggere;

Un angolo caffè e socialità con poltrone e scaffalature;

Supporti multimediali per attività e incontri;

Decorazioni e pannelli che renderanno l’ambiente familiare e sereno;

Vogliamo realizzare una stanza Snoezelen, uno spazio multisensoriale dove suoni, luci soffuse, profumi e immagini aiutano a rilassare, stimolare e rassicurare le persone con Alzheimer, demenza o disabilità.

Sarà un luogo protetto, pensato per favorire il benessere psicologico, la calma e la connessione emotiva — un’esperienza unica per chi spesso vive disorientamento o ansia.

Il nostro obiettivo è offrire a anziani, bambini, disabili e famiglie un punto di riferimento quotidiano, dove ritrovare autonomia, relazioni e benessere.

Un luogo dove i bambini possano imparare il valore della solidarietà e gli anziani sentano di avere ancora molto da donare.

Il progetto è promosso da Centro Servizi Salerno, che dal 2020 si occupa di assistenza domiciliare socio-sanitaria con personale e professionisti qualificati.

Oggi vogliamo portare quell’esperienza dentro uno spazio condiviso, aperto a tutti.

“Ogni donazione, piccola o grande, ci aiuterà a far nascere i laboratori intergenerazionali del nostro Centro : luoghi dove anziani e bambini creeranno insieme oggetti, ricordi e legami.

Per ringraziare chi vorrà sostenerci, abbiamo pensato a delle ricompense simboliche che saranno realizzate proprio nei laboratori una volta avviati:

• Con 10 € riceverai un biglietto di ringraziamento digitale illustrato dai bambini.

• Con 30 €, un segnalibro artigianale fatto a mano da un anziano del centro.

• Con 50 €, una piccola creazione della memoria, simbolo dell’unione tra generazioni.

• Con 100 € o più, riceverai un disegno o quadretto condiviso realizzato “a quattro mani” da un anziano e un bambino.

Tutte le ricompense verranno prodotte dai laboratori intergenerazionali dedicati, e ogni sostenitore riceverà aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto.

❤️ Ogni contributo, anche piccolo, ci avvicina all’apertura del Centro.

Insieme possiamo costruire un luogo che unisce, accoglie e fa rinascere la comunità.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    1. Zero Povertà

    Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?