Una campagna di
Mattia MantoanContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Chi siamo:
Agathòs ONLUS compie attività da settembre 2011, ma per motivi burocratici nasce ufficialmente il 7 novembre 2011. L'associazione è regolarmente iscritta all'Anagrafe Unica delle ONLUS dell'agenzia delle entrate in data 12/04/2012, numero di protocollo 15862, numero di P.Iva 01436900292, ed iscritta all'albo comunale di Rovigo in data 17-01-2012.
Grazie ad una idea nata dallo studio della pedagogia romantica siamo arrivati ad una tesi che rispecchia in pieno la missione della nostra associazione: Con la buona educazione delle nuove generazioni, orientata verso il rispetto delle persone in difficoltà, si può cambiare modo di pensare, e quindi ottenere una reale integrazione delle persone disabili. Il futuro sta nei bambini che, se messi a conoscenza dell'importanza dei piccoli gesti quotidiani rivolti a chi ha problemi, una volta adulti sapranno creare un mondo più a misura di tutti, ed inoltre insegneranno a loro volta tali principi ai loro postumi.
Cosa Facciamo:
Come detto sopra, lo scopo della nostra associazione è quello di aiutare la socializzazione tra disabili e bambini in modo che le generazioni future siano già portate a capire i bisogni di queste persone e che anche i disabili hanno molto da offrire alla società. Inoltre, aiutiamo le famiglie con disabili ad affrontare le spese per gli ausili ortopedici.
Uno dei nostri progetti futuri è quello di creare uno sportello informativo collegato con le ASL provinciali ed i reparti pediatrici provinciali i quali ci segnaleranno i casi di disabilità per fornire automaticamente tutte le informazioni necessarie alla famiglia per poter affrontare i vari problemi che si possono incontrare, senza dare peso alla famiglia stessa che in quel momento attraversa già di suo una situazione poco gradevole.
Afro for Dystrophy:
Fra le varie iniziative la più importante, senza dubbio, è Afro For Dystrophy, che vede al centro il divertimento inteso sempre in modo globale. Questa manifestazione è nata nel 2011 grazie ad un'idea del Presidente che, appassionato di musica fin da bambino, ha pensato di avvicinare anche i ragazzi adolescenti alla questione sociale della disabilità.
Già dalla prima edizione si è capito che era un'idea vincente, poichè senza troppi investimenti siamo riusciti a muovere circa cinque mila persone di pubblico; la maggior parte di essi erano giovani adolescenti che hanno sposato in pieno la causa, capendo l'importanza del rispetto reciproco anche in caso di "diversità fisica".
In questo tipo di eventi sono le emozioni a farla da padrone, in quanto si respira un'aria di gioia e di unione per lottare a favore di una giusta causa. Il nostro slogan "e le ruote diventarono ali" sta a significare che non importa in che condizione vive un essere umano, importa soltanto la forza di volontà e la voglia di vincere nonostante tutto. Quest'anno siamo giunti ormai alla settima edizione ed il progetto è in via di espansione, in quanto viene richiesto lo stesso format anche in altre province del territorio Italiano.
Progetto 2017:
Come di consueto, a Settembre, si svolgerà la settima edizione di Afro For Dystrophy. La novità di quest'anno è che l'intera durata della manifestazione sarà di due giornate al posto di una. I format sono ancora in via di definizione ed a breve saranno disponibili i vari dettagli sul nostro sito e sulle pagine dei nostri social network.
Il Presidente
Mattia Mantoan
Commenti (0)