oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

𝓣𝔀𝓸 𝓗𝓸𝓾𝓻𝓼 𝓐𝓰𝓸 𝓘 𝓯𝓮𝓵𝓵 𝓲𝓷 𝓛𝓸𝓿𝓮 ♥ aftercare

Una campagna di
Two Hours Ago I Fell in Love

Contatti

Una campagna di
Two Hours Ago I Fell in Love

𝓣𝔀𝓸 𝓗𝓸𝓾𝓻𝓼 𝓐𝓰𝓸 𝓘 𝓯𝓮𝓵𝓵 𝓲𝓷 𝓛𝓸𝓿𝓮 ♥ aftercare

𝓣𝔀𝓸 𝓗𝓸𝓾𝓻𝓼 𝓐𝓰𝓸 𝓘 𝓯𝓮𝓵𝓵 𝓲𝓷 𝓛𝓸𝓿𝓮 ♥ aftercare

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Two Hours Ago I Fell in Love

Contatti

Il Progetto

Il 26-27-28 Agosto 2022 nella Colonia Novarese a Miramare, Rimini ha avuto luogo 𝓣𝔀𝓸 𝓗𝓸𝓾𝓻𝓼 𝓐𝓰𝓸 𝓘 𝓯𝓮𝓵𝓵 𝓲𝓷 𝓛𝓸𝓿𝓮, un festival di arte e performance in una ex colonia fascista marina.  Il vostro contributo è stato fondamentale per realizzarlo! Nei giorni del festival hanno partecipato artist3 locali e internazionali, visitatori di tutte le età da tutta Italia. Purtroppo vista la realtà difficile del quartiere e l’urgenza dei temi affrontati abbiamo subito furti, nonostante la sicurezza presente e tutte le preucazioni del caso, minacce e soprusi che hanno colpito categorie e corpi razzializzati e marginalizzati. 

Il nostro progetto è una realtà indipendente e autoprodotta, grazie a sponsorizzazioni locali e le vostre donazioni!  Perciò il vostro sostegno è fondamentale per sostenere il lavoro dell3 artist3 e dare vita al festival! Siamo un gruppo di giovani artist3, curatric3 e crediamo nell'arte e nella cultura come momento transformativo e confronto per tutt3! 

♥♥Partendo da una riflessione collettiva sulla possibilità di riuso dell’architettura fascista in risposta allo stato di abbandono della colonia, il nostro progetto è un tentativo di aprire un dibattito sulle eredità fisiche e simboliche del fascismo nel nostro immaginario, in particolare sulla concezione contemporanea della donnə, dell'alterità e dell'amore.

Più di 20 artistə emergenti si sono confrontate col tema dell’amore e del fascismo da diversi punti di vista. Il progetto punta a facilitare uno scambio tra artistə e cittadinanza locale non limitato all’evento in sé, ma favorisca ulteriori approfondimenti e collaborazioni. Ci piacerebbe continuare a favorire momenti di scambio e ricerca su questi temi attraverso una serie di progetti tra cui una pubblicazione e una programmazione di eventi artistici e dibattiti. 

La zine della prima edizione di Two Hours Ago I Fell in Love rappresenta una testimonianza dei giorni del festival e al contempo un’occasione di ulteriore analisi, esperienze personali e ricerche accademiche sul tema. Insieme alla pubblicazione vorremmo facilitare dei dibattiti che coinvolgano diverse realtà locali e artistə teorichə per dare la possibilità a un pubblico più ampio di partecipare.♥♥

Two Hours Ago I Fell in Love zine rappresenta un processo di aftercare, un tentativo di documentare e riflettere collettivamente su urgenze attuali, su cosa è successo durante il festival, in seguito, e l'importanza delle domande che ancora sono aperte.

In che modo il fascismo influisce ancora sulla nostra esperienza di amore, sesso e identità di genere e come contrastarlo? Come possiamo risignificare l'architettura totalitaria come spazi materiali e simbolici? La zine rappresenta una traccia del festival e della sua continuazione, delle persone con le quali condividiamo esperienze oltre quei giorni, della nostra costante negoziazione come collettivo, del perdono e del dolore. È una lettera d’amore dedicata alle amicizie e agli amori, agli affari, ai pettegolezzi e alle coalizioni nate a Rimini. È una celebrazione di tutte le voci emarginate, un tentativo di riappropriarsi degli spazi pubblici e interni e di immaginare futuri alternativi.

L'acquisto di una copia della fanzine sosterrà il nostro crowdfunding per i prossimi progetti!! 

COME UTILIZZEREMO I FONDI RACCOLTI IN QUESTA CAMPAGNA?

2000 euro ci aiuteranno a:

♥ creare incontri e talk
♥ coprire i costi per la pubblicazione della zine
♥ ripagare ai danni subiti

Se riusciremo a raccogliere più fondi li useremo anche per:

♥ progettare la prossima edizione del festival

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;