Una campagna di Cooperativa Sole
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
A Bolzano il tema dell’accesso alla casa è la sfida che vogliamo vincere.
Gli affitti, tra i più alti in Italia, rendono quasi impossibile trovare casa per chi ha un reddito basso.Tra le categorie più escluse dalla crisi abitativa ci sono tante donne con figli a carico, che vogliono cambiare il loro futuro e superare situazioni di fragilità economiche e di violenza.
Da qui nasce la nostra idea: attivare un modello di abitare collaborativo che offra spazi di vita personali, autonomia e opportunità, trasformando l’abitare in una vera comunità solidale.
Siamo Cooperativa Sole. Da oltre dieci anni progettiamo e gestiamo spazi dove la casa diventa laboratorio di relazioni, inclusione e crescita personale. Il nostro team lavora per creare modelli abitativi passando da una logica assistenziale verso la partecipazione attiva, dove ogni residente diventa protagonista del proprio percorso di benessere e autonomia, riscoprendo il senso della solidarietà.
Quindi, cosa proponiamo a Bolzano?

Il progetto ci ha visto prendere in gestione 9 appartamenti pubblici sfitti, che abbiamo ristrutturato, per dare casa a donne in difficoltà economico-sociali con minori a carico, ma capaci di grande resilienza che vogliono realizzare percorsi per diventare autonome. Un appartamento, infine, è occupato da un gruppo di studenti universitari che svolgono delle ore di volontariato in cambio di un affitto agevolato. Insieme, formano una comunità che possiede un ingrediente fondamentale: la solidarietà. Quotidianamente il legame tra loro si rinforza: attraverso l’aiuto reciproco nel fare spesa, la ricerca del lavoro, imparare ad usare strumenti digitali per accedere a servizi della città, partecipare a fiere ed eventi sociali di quartiere e visitare mostre apprendere lingue e culture diverse.
Vuoi essere parte di questa comunità solidale?

Con il tuo sostegno,la campagna ci permetterà di offrire a queste donne percorsi di formazione professionale, favorendo l’accesso alle competenze digitali fondamentali e promuovendo il benessere personale.
Il tuo contributo può fare la differenza. Grazie alla tua donazione, potremo offrire:

Autonomia. Rinascita. Opportunità.
Poche parole, ma cariche dei sogni, del coraggio e delle speranze delle donne protagoniste del nostro progetto. In ognuna di loro queste parole diventano un percorso possibile, una nuova vita che ricomincia.
Crediamo nella forza della comunità: raccogliere fondi insieme significa creare valore sociale. Abbiamo bisogno del tuo aiuto: il nostro budget servirà a rendere possibile un futuro migliore. Un piccolo contributo può fare una grande differenza: dona ora e aiutaci a offrire nuove possibilità di rinascita e di indipendenza.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (0)