oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di Banca Etica

Abitare collaborativo: abitare insieme, vivere meglio

Una campagna di
Cooperativa Sole

Contatti

Una campagna di
Cooperativa Sole

Abitare collaborativo: abitare insieme, vivere meglio

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 10.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 61 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    5. Uguaglianza di genere
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Cooperativa Sole

Contatti

Il Progetto

Abitare collaborativo: stare insieme, vivere meglio. Soluzioni innovative per l’inclusione sociale e il benessere in provincia di Bolzano.

A Bolzano il tema dell’accesso alla casa è la sfida che vogliamo vincere. 

Gli affitti, tra i più alti in Italia, rendono quasi impossibile trovare casa per chi ha un reddito basso.Tra le categorie più escluse dalla crisi abitativa ci sono tante donne con figli a carico, che vogliono cambiare il loro futuro e superare situazioni di fragilità economiche e di violenza.

Da qui nasce la nostra idea: attivare un modello di abitare collaborativo che offra spazi di vita personali, autonomia e opportunità, trasformando l’abitare in una vera comunità solidale.

Siamo Cooperativa Sole. Da oltre dieci anni progettiamo e gestiamo spazi dove la casa diventa laboratorio di relazioni, inclusione e crescita personale. Il nostro team lavora per creare modelli abitativi passando da una logica assistenziale verso la partecipazione attiva, dove ogni residente diventa protagonista del proprio percorso di benessere e autonomia, riscoprendo il senso della solidarietà.

Quindi, cosa proponiamo a Bolzano?

Il progetto ci ha visto prendere in gestione 9 appartamenti pubblici sfitti, che abbiamo ristrutturato, per dare casa a donne in difficoltà economico-sociali con minori a carico, ma capaci di grande resilienza che vogliono realizzare percorsi per diventare autonome. Un appartamento, infine, è occupato da un  gruppo di studenti universitari che svolgono delle ore di volontariato in cambio di un affitto agevolato. Insieme, formano una comunità che possiede un ingrediente fondamentale: la solidarietà. Quotidianamente il legame tra loro si rinforza: attraverso l’aiuto reciproco nel fare spesa, la ricerca del lavoro, imparare ad usare strumenti digitali per accedere a servizi della città, partecipare a fiere ed eventi sociali di quartiere e visitare mostre apprendere lingue e culture diverse.

Vuoi essere parte di questa comunità solidale?


Con il tuo sostegno,la campagna ci permetterà di offrire a queste donne percorsi di formazione professionale, favorendo l’accesso alle competenze digitali fondamentali e promuovendo il benessere personale.

Il tuo contributo può fare la differenza. Grazie alla tua donazione, potremo offrire:

  • formazione professionale e accompagnamento al lavoro;
  • corsi di educazione finanziaria (gestione del budget e accesso agli strumenti di risparmio);
  • corsi di alfabetizzazione tecnologica e digitale;
  • acquisto di dispositivi di supporto alla formazione (pc, stampanti…).

Con 10.000 euro, potremmo sostenere il costo dei corsi e degli strumenti necessari.

Autonomia. Rinascita. Opportunità.

Poche parole, ma cariche dei sogni, del coraggio e delle speranze delle donne protagoniste del nostro progetto. In ognuna di loro queste parole diventano un percorso possibile, una nuova vita che ricomincia.

Crediamo nella forza della comunità: raccogliere fondi insieme significa creare valore sociale. Abbiamo bisogno del tuo aiuto: il nostro budget servirà a rendere possibile un futuro migliore. Un piccolo contributo può fare una grande differenza: dona ora e aiutaci a offrire nuove possibilità di rinascita e di indipendenza. 

Educazione e formazione sono il ponte verso nuove prospettive: ci aiuterai a costruirle? Inizia con una donazione. Anche la più piccola può fare la differenza.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Grazie

Un ringraziamento via email

Scegli
€30.00

Ringraziamento personalizzato

Lasciandoci il tuo indirizzo, ti invieremo un ringraziamento personale da parte del team

Scegli
€60.00

Video da parte delle residenti

Video ringraziamento da parte delle residenti

Scegli
€120.00

Tour quartiere e video di ringraziamento

Riceverai un video ringraziamento da parte delle residenti che ti inviteranno all'evento conclusivo della raccolta fondi. Sarà l'occasione per conoscerci e farti conoscere il quartiere di Oltrisarco.

10 rimanenti
Scegli
€400.00

Tour quartiere e ringraziamento pubblico ad evento

Riceverai un video ringraziamento da parte delle residenti che ti inviteranno all'evento conclusivo della raccolta fondi, dove verrai ringraziato pubblicamente. Sarà l'occasione per conoscerci e farti conoscere il quartiere di Oltrisarco e gli appartamenti.
Inoltre, pubblicheremo un articolo a fine raccolta citando il tuo importantissimo contributo.

6 rimanenti
Scegli
€700.00

Ringraziamenti pubblici e report di fine attività

Riceverai un video ringraziamento da parte delle residenti che ti inviteranno all'evento conclusivo della raccolta fondi, dove verrai ringraziato pubblicamente. Sarà l'occasione per conoscerci e farti conoscere il quartiere di Oltrisarco e gli appartamenti.
Citeremo il tuo importantissimo contributo sia nell'articolo di fine raccolta che nelle varie comunicazioni che faremo sul progetto.
Infine, condivideremo con te il report delle attività che riusciremo a concludere grazie a questa raccolta fondi.

4 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    Vuoi sostenere questo progetto?