Una campagna di
Alfredo Milano MilanoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
A SANGUE
Per ora A sangue è solo un soggetto selezionato da Domenico Procacci (Fandango) per un esercizio scolastico in un'accademia di cinema. Noi siamo intenzionati a realizzare il trailer di questo lungometraggio per poter trovare una produzione o essere selezionati a un concorso che ci assista nella ricerca di fondi. Lo showreel pubblicato in questa pagina è una presentazione del collettivo che realizzerà la parte tecnica di questo progetto. Per raggiungere lo stesso livello tecnico occorono soldi per attrezzature, location e attori. Noi non vedremo un soldo.
Non è la storia di tutti noi. È' la storia di persone che mai conosceremo ma che esistono in troppe realtà. Non esiste redenzione, non esiste giustizia, non esiste perdono. Aggrapparsi gli uni a gli altri resta l'unico modo per sopravvivere.
Marco vive in una comunità di recupero. Solo in questa condizione troverà le motivazioni per cambiare la sua vita: Francesca. Nuova educatrice che farà di Marco la sua missione. Se riuscisse a conquistarlo avrebbe il rispetto di tutti gli altri ragazzi. I ruoli si ribaltano ed è Marco a voler conquistare lei. Lo deve fare superando il suo orgoglio e le sue paure, ma l'unico modo che ha per farlo è la violenza, la stessa cosa che lo ha rinchiuso tra quelle mura.
Siamo tutti degli studenti di cinema, alcuni studiano a Torino altri a Kiev, tutti di età diverse comprese fra i 20 e i 30 anni.Crediamo nel cinema indipendente, privo di censure e il nostro obbiettivo è unire il documentario alla fiction più cruda, raccontando la vita senza filtri.
Durante un'esperienza lavorativa a Berlino, il regista Alfredo Milano, ha avuto l'oppurtinità di lavorare su alcuni set indipendentii da volontario. Ha incontrato un vecchio amico ucraino Anton Yaremchuk, studente della Scuola nazionale di Cinema di Kiev e fondatore del collettivo Loud Film Collective (http://loudfilmcollective.com/), col quale ha iniziato una collaborazione artistica durata quattro anni. Collaborazione che ha portato alla selezione del concorso Generazione Reporter del programma televisivo Servizio Pubblico di Michele Santoro.
Da questa collaborazione è nata l'idea di A sangue, per la quale sia Alfredo che Anton hanno coinvolto i rispettivi compagni di scuola.
Alfredo Milano regista, sceneggiatore
Domenico Davide Angiuli aiuto regista, sceneggiatore, direttore di produzione
Anton Yaremchuk direttore della fotografia, operatore, montatore
Danila Okulov fonico di presa diretta, sound designer, compositore
Flavia Egeria Di Maria assistente di produzione
Commenti (1)