Una campagna di
Anna AllinoroContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Mi chiamo Anna Allinoro, sono di Napoli e quest’anno compio 50 anni.
Ho tre figli ed uno splendido nipotino di due anni
Sono impiegata e vivo la mia vita affannandomi tra il lavoro, la casa, i figli ed il nipote.
Fin qui niente di speciale… una donna come le altre
Ma con un desiderio… arrivare fino alla fine del mondo a piedi
DA SOLA
Partendo da Saint Jean Pied de Port, lungo il percorso franco-spagnolo, giungere a Santiago e poi oltre … fino a Finisterre (la fine del mondo)
25 tappe giornaliere che conducono alla cattedrale di Santiago, dove sono custodite le spoglie di San Giovanni apostolo, mèta fin dall’antichità di pellegrinaggio da ogni parte del mondo.
Ricevuta la “Compostela” nella cattedrale si procede per altre tre tappe fino a capo Finisterra, lembo di terra sull’Oceano, una volta ritenuto “la fine della Terra” perché oltre non si era mai spinto nessuno; qui si bruceranno gli abiti usati nel cammino, si farà il bagno nell’Oceano raccogliendo la “Conchiglia” simbolo del pellegrinaggio.
Fare il cammino di Santiago per me è molto importante, perchè non è solo un cammino di fede
E’ un mettersi alla prova
E’ vincere le proprie paure
E’ il rumore del silenzio necessario per ascoltare le proprie verità
E’ desiderio di confronto con gli altri
E’ andare oltre i limiti a cui la vita di oggi ci ha assuefatti.
E’ il bisogno di rimpadronirsi del proprio tempo, della propria vita
E’ sbarazzare l’anima dall’effimero, fare spazio al vitale.
E’, soprattutto, dimostrare che volendo si può.
Documenterò il cammino con un reportage video-fotografico che pubblicherò su FB, G+ e YT
Commenti (0)