Una campagna di
Gildo Dei FantardiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il PROGETTO
E’ un progetto che mi mette in competizione, con me stesso, con tanti amici, con le realtà locali e le istituzioni e soprattutto mette in evidenza la mia voglia di far conoscere a tanti miei seguaci e non quello che è stato un percorso artistico della durata di 50 anni. Infatti, il progetto in atto porta il titolo. Gildo Dei Fantardi "50 anni da intruso nel mondo dello spettacolo" e che con questa iniziativa vuole mettere in evidenza le fasi iniziali, intermedie e quelle attuali con ricordi da condividere con tanti compagni di viaggio, amici comuni artisti di vario genere popolari e meno conosciuti ma non per questo meno importanti. Ho deciso di festeggiare l’avvenimento con diversi appuntamenti nei luoghi significativi di Lucca e della periferia, rievocando con coloro che mi affiancheranno i momenti trascorsi durante la mia carriera artistica. Certamente saranno molteplici anche i bellissimi ricordi delle importanti partecipazioni che ho avuto in trasmissioni radio, Televisione, cinema, video e spot pubblicitari ma anche le pubblicazioni su enciclopedia letteraria come la Treccani, un libro di raccolte di canti anarchici dal 1800 al 1900, pubblicazione dell'attività artistica di maggiore rilievo sull’annuario del cinema italiano, l’inserimento di una raccolta di canti popolari del volumetto "Polarcantando" conservato nell’archivio del centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona dove sono catalogate tutte le opere del settore, frutto della ricerca di Roberto Leydi e che sono collocate appunto nella sede del Fondo Roberto Leydi e tanto per non dilungarmi, una mia foto tratta dal film "Arrivano i Gatti" pubblicata in una particolare sezione che comprende gran parte degli attori del cinema e che è denominata "caratteristi e protagonisti della commedia Italiana". Allora, dopo questa descrizione che spero non sia apparsa troppo presuntuosa. Spero nei vostri consensi e nella vostra partecipazione per far conoscere meglio il personaggio e la mia arte a coloro che lo desiderano invitando anche quelli che già mi conoscono a partecipare ai miei eventi, che sono gratuiti, e sarò ben lieto di stringervi la mano ed abbracciarvi.
MISSION
Perché il progetto giunga a buon fine e possa essere sviluppato come elaborato, ho bisogno di risorse economiche per realizzare manifestti da affiggere in varie località dei comuni vicini, nei negozi, nelle sedi di enti e aasociazioni di categoria, volantini e depliant da distibuire capillarmente.
Inoltre a fianco del progetto sono previste le pubblicazioni di: un libro con le memorie del festeggiato che partono dai ricordi dal 1967 al 2017. La realizzazione di uno o più cd con incluse parte delle canzoni usuali del repertorio, un libro con i testi delle canzoni popolari più significative, aneddoti e spigolature, un video con inseriti diversi momenti di spettacoli dal vivo e logicamente un depliant illustrativo con il programma di tutti gli incontri e i ringraziamenti agli sponsor, e soprattutto ai finanziatori di produzionidalbasso.com
Commenti (1)