oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

2084 - Corpus Et Codex

Una campagna di
2084 Social Movie Project

Contatti

Una campagna di
2084 Social Movie Project

2084 - Corpus Et Codex

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 200.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 318 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    11. Città e comunità sostenibili
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
2084 Social Movie Project

Contatti

Il Progetto

2084 – Corpus et Codex

Il primo film italiano che racconta il climate change, nato dal romanzo che lo ha ispirato.

Il 2084 non è un futuro lontano, è la traiettoria su cui siamo già oggi.
Il film “Corpus et Codex” nasce dall’omonimo romanzo e racconta un mondo segnato dal collasso climatico, ma anche la resistenza di chi non vuole arrendersi.

🎬 Abbiamo già realizzato un pilot trailer, e il romanzo uscirà il primo novembre 2025. Ora abbiamo bisogno di te per trasformare questa visione in cinema.


Perché sostenerci

Il cambiamento climatico è la sfida più urgente del nostro tempo. Con questo film vogliamo unire letteratura, cinema e impegno civile per accendere coscienza e dibattito.

Non è solo un film: è un atto collettivo. Ogni contributo è un passo per dare voce al futuro che vogliamo costruire.


Le tue ricompense

Sostenendoci diventi parte della storia del film e ricevi ricompense uniche:

  • 10 €Ebook del romanzo2084 – Corpus et Codex, per immergerti nell’universo narrativo che ha ispirato il film.
  • 150 €Edizione cartacea rilegata in copertina rigida del romanzo, un volume da collezione che ti accompagnerà nella lettura del mondo immaginato in 2084.
  • 500 €Invito esclusivo alla première ufficiale del film + menzione speciale dal palco come sostenitore straordinario.
  • 1000 € → Tutti i riconoscimenti precedenti + menzione nei titoli di coda del film + inviti esclusivi alla première.


Obiettivi della campagna

Il nostro traguardo finale è 200.000 €, necessari a completare l’intera produzione.
Ma il percorso sarà a step progressivi, per dare a tutti la percezione di avanzamento concreto:

  • 30.000 € → sviluppo e pre-produzione (sceneggiatura definitiva, casting, location scouting)
  • 60.000 € → riprese principali
  • 100.000 € → post-produzione (montaggio, effetti, colonna sonora)
  • 200.000 € → distribuzione internazionale e tour nelle scuole/università

Ogni contributo ci avvicina al prossimo traguardo, e ogni traguardo raggiunto sarà festeggiato insieme alla community.


La chiamata

Abbiamo bisogno dei primi 100 sostenitori nelle prime 72 ore: è il passo decisivo per dare slancio al progetto.

💚 Sostieni ora “2084 – Corpus et Codex”.
Diventa parte del primo film italiano che racconta la crisi climatica e aiuta a trasformare una visione letteraria in immagini sul grande schermo.

👉 Il futuro non aspetta. Entra con noi in questa storia.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Ebook del Romanzo che ha ispirato il film

📖 Ebook del romanzo “2084 – Corpus et Codex”
Per donazioni a partire da 10 euro riceverai l’ebook del romanzo da cui nasce il film.
Un testo intenso e visionario che ti porterà tra i vicoli, i tetti verdi e le città del futuro, 34 anni dopo l’ipotetico collasso climatico del 2050.
Leggendolo potrai scoprire le radici narrative del progetto e immergerti nell’universo che il film porterà sullo schermo.
Un modo speciale per diventare parte della storia, già dalle sue prime pagine.

Scegli
€150.00

Libro cartaceo rilegato in copertina rigida del romanzo che ha ispirato il film

📕 Edizione cartacea con copertina rigida – “2084 – Corpus et Codex”
Per donazioni a partire da 150 euro riceverai il romanzo che ha ispirato il film in una preziosa edizione cartacea con copertina rigida.
Un volume da collezione, pensato per durare nel tempo e accompagnarti nella lettura del mondo immaginato nel 2084, 34 anni dopo l’ipotetico collasso climatico del 2050.
Con questa edizione speciale potrai toccare con mano l’opera letteraria che ha dato vita al progetto cinematografico e conservarla come testimonianza di un futuro da immaginare e costruire insieme.

Scegli
€500.00

Invito alla premiere più menzione speciale

Per donazioni a partire da 500 euro riceverai, l'edizione in copertina rigida del romanzo che ha ispirato il film, più due biglietti esclusivi per partecipare alla premiere ufficiale di 2084 – Corpus et Codex.
Un’occasione unica per vivere in prima persona l’emozione del debutto e condividere la serata con il cast, la troupe e gli altri sostenitori del progetto.
Inoltre, durante l’evento, gli autori ti rivolgeranno una menzione speciale dal palco, come segno di gratitudine per il tuo sostegno straordinario.
Un’esperienza da ricordare, che ti renderà parte integrante della nascita di questo film.

Scegli
€1.000.00

🌟 Menzione nei titoli di coda + Inviti esclusivi

Per donazioni a partire da 1.000 euro riceverai tutti i riconoscimenti previsti nei livelli precedenti: due biglietti per la premiere ufficiale di 2084 – Corpus et Codex e una menzione speciale dal palco durante l’evento.
In più, il tuo nome verrà inserito nei titoli di coda del film, come segno indelebile della tua partecipazione a questo progetto.
Un gesto di sostegno che diventa parte della storia, destinato a restare impresso non solo sullo schermo, ma anche nella memoria di chi vedrà il film.

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?