Una campagna di
Associazione Musicale Giovanni BottesiniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
1° CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE di PORTOFINO
L’Associazione “Giovanni Bottesini” di Crema, in collaborazione con il Comune di Portofino e con il sostegno della Banca Carige e altri sponsors, organizza, sotto la direzione artistica del dott. Francesco Daniel Donati e la direzione musicale del Maestro Aldo Salvagno, la prima edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico di Portofino.
Il concorso avrà luogo presso il Teatrino di Portofino dal 27 luglio e terminerà il 31 luglio 2015 con il concerto dei vincitori accompagnati dell’Orchestra Filarmonica del Piemonte diretta da Aldo Salvagno, presso la “Piazzetta” di Portofino.
In questo luogo magnifico, più di 100 giovani promesse della lirica invaderanno di musica l’antico porticciolo, dando vita ad una competizione di canto che si inserirà nel circuito dei grandi concorsi lirici europei.
Perché sostenerci
----------------------------------------------------------
♦ Perché siamo un gruppo di giovani preparati che hanno deciso di non arrendersi alle difficoltà economiche del nostro Paese.
♦ Perché il nostro concorso rappresenta un’eccellenza nel panorama dei concorsi lirici europei.
♦ Per dare l’opportunità a giovani talenti di vincere importanti premi e trovare sbocchi lavorativi che possano aprire la strada a nuove brillanti carriere.
♦ Per regalare a Portofino un evento culturale di respiro internazionale, dove musica, bellezza e fascino si uniscono per dar luogo ad una settimana indimenticabile.
♦ Perché si prevede un notevole indotto economico sul territorio.
♦ Perché il progetto da lavoro a decine di persone.
♦ Perché la filiera culturale in Italia nel 2014 vale 214 miliardi di euro.*
♦ Perché l’Italia è la culla dell’Opera Lirica e ancora oggi, circa il 50% delle opere liriche eseguite nel mondo sono italiane o in lingua italiana.*
♦ Perché anche paesi emergenti, che non hanno mai avuto l’opera lirica nella loro storia, stanno investendo ingenti risorse nella lirica, vista come punto di arrivo di uno sviluppo culturale evoluto**.
♦ Perché nonostante la collaborazione con gli sponsor, abbiamo bisogno anche di VOI per far si che questo progetto possa raggiungere il suo apice in organizzazione, qualità e spettacolo.
*Analisi svolta considerando le stagioni teatrali di 184 teatri in 31 paesi del mondo su un totale di 1712 produzioni liriche.
**Si pensi al Teatro d’Opera di Pechino, il più grande al mondo, e alla recente Royal Opera House Muscat, in Oman.
Cantanti
----------------------------------------------------------
Il concorso è aperto a cantanti lirici di tutti i registri vocali e di ogni nazionalità.
Il limite di età previsto alla data del termine di iscrizione è di 33 anni per soprani e tenori; 36 anni per contralti, mezzosoprani, baritoni e bassi.
Giuria
----------------------------------------------------------
Dominique Meyer, Direttore dello Staatsoper di Vienna (Presidente di Giuria)
Peter de Caluwe, Direttore Generale del Teatro La Monnaie di Bruxelles
Patricia Cuesta, Coordinatrice Artistica del Teatro dell’Opera di Oviedo
Jochen Schönleber, Direttore del Belcanto Opera Festival di Bad Wildbad
Fortunato Ortombina, Direttore Artistico del Teatro La Fenice di Venezia
Tobias Richter, Direttore del Grand Théâtre di Ginevra
Premi
----------------------------------------------------------
Primo Premio: borsa di studio di € 7.000,00 offerto dalla Banca di CARIGE
Secondo Premio: borsa di studio di € 4.000,00
Terzo Premio: borsa di studio di € 2.500,00
Premio al miglior cantante italiano: borsa di studio di € 1.000.00
Premio del pubblico: borsa di studio di € 500,00 assegnata ad uno tra i candidati che parteciperanno al concerto dei vincitori dal pubblico presente alla serata finale, a suo insindacabile giudizio.
Ai candidati finalisti (con l’esclusione dei primi tre classificati e del miglior cantante italiano) verrà comunque assegnata una borsa di studio del valore di € 500,00.
Premi speciali
----------------------------------------------------------
- Ai primi tre classificati il M° Dominique Meyer offrirà un’audizione sul palco dello Staatsoper di Vienna, finalizzata alla ricerca di cantanti per le future stagioni liriche.
- Ad insindacabile giudizio del M° Antonino Fogliani, ad uno o più candidati finalisti verrà offerta la possibilità di sostenere un’audizione finalizzata alla ricerca di cantanti per le future stagioni liriche del Festival di Bad Wildbad.
- Ad insindacabile giudizio della Signora Patricia Cuesta, ad uno o più candidati finalisti verrà offerta la possibilità di sostenere un’audizione finalizzata alla ricerca di cantanti per le future stagioni liriche dell’Opera di Oviedo.
- Borsa di studio offerta ad uno dei finalisti dalla Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano ad insindacabile giudizio del M° Gorla. Detta borsa di studio permette la frequentazione gratuita ad uno o più corsi, a scelta del candidato, nell’anno accademico 2015-2016.
- Ad insindacabile giudizio del direttore artistico del Concorso dott. Francesco Daniel Donati, ad un candidato finalista potrà essere offerto un concerto retribuito a Crema per il 2016.
Per informazioni sul bando di concorso e per scaricare il modulo di iscrizione, rivolgersi all’Associazione Bottesini: www.associazionebottesini.com; Tel. +39 3318738093
Commenti (0)