oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

1° Incontro Internazionale di Arte Contemporanea Brasile-Italia, Biennale Viterbo Arte Contemporanea 1 giugno -31 ottobre 2024

Una campagna di
Laura Lucibello

Contatti

Una campagna di
Laura Lucibello

1° Incontro Internazionale di Arte Contemporanea Brasile-Italia, Biennale Viterbo Arte Contemporanea 1 giugno -31 ottobre 2024

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere

Una campagna di 
Laura Lucibello

Contatti

Il Progetto

CHI SIAMO

Nata per iniziativa privata, Apai Arte,costituita nel 2006 da un piccolissimo gruppo di artisti, ha contribuito alla vita culturale romana, viterbese e non solo, espandendosi all'estero e crescendo in qualità e numeri, divenendo infine una risorsa per gli artisti atta a compiere un percorso di consapevolezza, di condivisione e a tutti gli effetti realtà unica nel suo genere in Italia. 

IL PROGETTO

Il progetto cui aderiamo è un ulteriore passo, un salto oltreoceano, un incontro tra persone, artisti, culture, società distinti ma accomunati dal Fil Rouge dell'Arte.
Il Progetto prevede:

  1. Promuovere l'apprendimento e lo scambio culturale tra brasiliani e italiani, mettendo in risalto la Storia tra passato-presente-futuro, attraverso conferenze, mostre d'arte, performance, teatro e musica sul tema scelto;
  2. Elencare i principali percorsi che convergono tra artisti brasiliani e italiani;
  3. Dalla teoria contemporanea alla produzione artistica: quali sono le principali difficoltà affrontate oggi;
  4. Dibattito sulla produzione artistica delle donne e sulle loro sfide;
  5. Stimolare il dibattito sui veri interessi dell'arte contemporanea basato sul desiderio dell'esistenza di relazioni tra storia, società e culture.

I PRIMI SOSTENITORI SONO GLI ARTISTI

I primi ad autofinanziarsi sono proprio le artiste e gli artisti partecipanti (arti visive, performers, attori, musicisti), ma il trasporto delle opere, degli strumenti, così come il biglietto aereo A/R per il Brasile, rappresentano il costo maggiore e penalizzerebbe la partecipazione di artisti e giovani leve che ben rappresenterebbero l'Arte italiana contemporanea di alto livello, e che saranno felici di ringraziare e ricompensare coloro che supporteranno questa campagna di crowdfunding, lasciando un po’ di loro in ognuno di voi, con un piccolo dono della loro arte.

ABBIAMO BISOGNO DEL SOSTEGNO DI TUTTI VOI. 

Artisti, cittadini, frequentatori, sostenitori, amici. Ogni vostro contributo sarà prezioso e indispensabile.
Grazie a chi c'è sempre stato e a chi ci sarà. Grazie a coloro che vorranno sostenere gli Artisti!

L’ARTE É UN BENE COMUNE. SOSTIENI L'ARTE E GLI ARTISTI

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.