Una campagna di
Andrea CorbettaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
VIAGGIATORI è un progetto di libro illustrato nato dall’idea del disegnatore/scenografo Andrea Corbetta.
In anni di pendolarismo sui treni italiani, Corbetta, ha sviluppato una particolare capacità di osservazione che, nel tempo, è riuscito a trasformare nell’idea di un libro composto da cento (100) ritratti di pendolari dei treni. Ogni ritratto è stato realizzato “live” durante il viaggio sul treno con l’ausilio di un tablet.
I cento ritratti, affinché il progetto abbia più respiro e non sia solo consegnato alle immagini,vengono accompagnati da una serie di racconti di scrittori con già un buon curriculum all'attivo.
Si è pensato di valorizzare la “narrazione visiva” di Corbetta affinché abbia continuità. Quindi una serie di storie, a tema del viaggio, a fare da unico comune denominatore.
Viaggiatori consiste in una novità: ad oggi in Italia un simile progetto non è mai stato realizzato. L'innovazione dell'idea riesce a fondere due realtà differenti e distanti tra loro: il pendolarismo, spesso vissuto come un “tempo perso”, e la creatività di una serie di scrittori che si sono messi in gioco.
Il treno, come gli altri mezzi di trasporto, è un micro cosmo fatto di visi, corpi, caratteristiche fisiche, colori, mode, sguardi, silenzi, letture e ascolti di musiche. Andrea Corbetta, coi suoi disegni, e gli scrittori con le loro storie in movimento, provano a fissare tutto questo dentro le pagine del miglior amico che, molte volte, un viaggiatore tende a dimenticare: il libro.
Hanno scritto per questo progetto:
Sara Boero con il racconto "Il treno sbagliato"
Simone Carabba con il racconto "Ricordi smarriti"
Carlo Di Francescantonio con il racconto "Ginevra"
Pier Mario Giovannone con le poesie "Filastrocche sul viaggio"
Vera Libertà con il racconto "Carrozza 4 posto 3"
Carlo Martigli, prefazione e racconto "Lo strumento e i viaggiatori"
Matteo Monforte con il racconto "Sempre per sempre"
Valeria Nucera con il racconto "Diario di una ragazza alla pari"
Commenti (3)