Una campagna di
Giandomenico AmaduriContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
L'azienda agricola Amaduri ha radici centenarie ma, vivendo in una terra ai confini della legalità e schiacciata dal peso di una economia in crisi, rischia l'abbandono delle proprie terre. La promozione dei sapori e i profumi della campagna calabrese legata al rispetto dell'ambiente è la missione che la nostra azienda persegue tra mille difficoltà. Il valore aggiunto della nostra produzione è il mantenimento una vasta agro-biodiversità rappresentata da varietà di agrumi come il mandarino Avana, Il Tardivo di Ciaculli, il bergamotto, etc. che rischiano di sparire dal panorama commerciale. La strategia che stiamo cercando di adottare è la vendita senza intermediari dei nostri prodotti e per fare ciò dobbiamo effettuare un investimento di circa 5000 euro per l'acquisto di una macchina calibratice degli agrumi che ci consentirebbe di realizzare in economia la preparazione del prodotto per la vendita. Un aiuto in tal senso si tradurrebbe in un gesto concreto per la conservazione della biodiversità contro il monopolio della grande distribuzione che strozza i piccoli produttori imponendo prezzi e tipologia di prodotto al consumatore.
Commenti (0)