A campaign of
Altomonte Maria Cristina SerafinaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Sono Maria Cristina, founder di Thyche Hub, un brand commerciale e una start-up innovativa che accompagna imprese e istituzioni nel futuro digitale attraverso 4 servizi specifici ad alto valore aggiunto:
Formiamo venditori tradizionali a diventare professionisti della vendita online. Un percorso strutturato, pratico e orientato al risultato.
Acquisizione clienti di qualità tramite strategie di contatto su LinkedIn, guidate dall’intelligenza artificiale ma con un ingrediente essenziale: la relazione umana. È qui che vogliamo fare la vera differenza (e monetizzazione).
Per enti pubblici e privati: mappiamo e rendiamo accessibili online i siti di interesse storico-artistico, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio nazionale.
Trasformiamo le mappature digitali in viaggi esperienziali interattivi nel tempo e nello spazio, offrendo un nuovo modo di vivere la cultura.
Thyche Hub è il punto d’incontro tra tecnologia, relazione e valorizzazione del capitale umano e culturale.
I ricavati delle donazioni mi saranno utili per completare il sito internet dell'Hub che sarà pubblicato su tutte le bacheche dei comuni internazionali che aderiranno alle iniziative, implementare la parte commerciale con un nuovo software CRM, acquistare altri strumenti tecnologici per l'operatività: come apparecchiature audio e video utili per implementare i nostri servizi.
Anche un minimo contributo ci aiuterà a fare la differenza e a curare il dettaglio!
Vi sono molto grata!
Maria Cristina
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (0)