oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sud alla riscossa

Una campagna di
#ProSud

Contatti

Una campagna di
#ProSud

Sud alla riscossa

Sud alla riscossa

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
#ProSud

Contatti

Il Progetto

#ProSud nasce nel maggio del 2012 come movimento cittadino che unisce Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Ci interessa il rilancio del Meridione dal punto di vista economico, culturale e sociale. Vogliamo che muti la percezione delle nostre terre, vilipese nel corso delle vicende pre e post unitarie e ancora oggi derise e oggetto di luoghi comuni. Vogliamo cambiare i libri di storia: i nostri figli dovranno un domani non lontano leggere di una terra fiorente quale è stata, privata delle sue ricchezze, martoriata e abbandonata. Per raggiungere questi obiettivi in questi tre anni abbiamo portato avanti una serie di iniziative divulgative sulle vicende che hanno segnato l'Unità d'Italia e svolto il ruolo di collante tra numerose realtà attive sul territorio con cui condividiamo scopi e vision.
Rimane però ancora molto il lavoro da fare: vogliamo mettere in pratica quanto abbiamo promesso ai nostri sostenitori e quanto contiamo di fare per i nuovi: ProSud vuole diventare incubatore di idee per la crescita, occasione di svago, sede di eventi di carattere meridionalista, sportello informativo, aiuto concreto per giovani e fasce deboli. Per farlo ha bisogno di una sede fisica e di sostenere i costi iniziali per partire, per poi diffondersi con altre sedi e con l'aiuto dei sostenitori più attivi.


Commenti (0)

Per commentare devi fare