Una campagna di
Olga OkunevaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
La performance mostra le vicende del romanzo di Leo Tolstoy "Guerra e Pace" attraverso gli occhi della Principessa Maria - un personaggio che vive all'ombra della sua illustre famiglia: suo fratello Andrei Bolkonsky - eroe della battaglia di Austerliz - e suo padre, il comandante delle guerre condotte da Suvorov. Fino a 20 anni Maria vive nelle colline di Duderhof sotto l'insopportabile supervisione, a fini educativi, di suo padre, il Vecchio Duca. Tutti i tentativi di fuggire dalla casa - sposarsi, trovare conforto nell'educazione del nipote, andare coi pellegrini a visitare luoghi sacri - falliscono. L'offensiva francese del 1812 cambia tutto ad un tratto il normale scorrere della sua vita. La morte del padre, una rivolta dei servi della gleba, la mancata evacuazione degli abitanti, il fratello ferito mortalmente, la ricostruzione di Mosca dopo essere stata data alle fiamme, la riconciliazione con la nemica della sua famiglia - Natasha Rostova - tutte queste vicende mostrano il carattere superiore, olistico, granitico dell'eroina. Alla fine dell'opera la principessa si innamora e trova la felicità con il conte Nikolai Rostov.
I fondi andranno per il vitto e alloggio per gli artisti, biglietti aerei e pagamento dell'agenzia pubblicitaria per lo spettacolo
Chi c'è dietro al progetto
Dietro al progetto c'è Il Direttore Generale Okuneva Olga con la collaborazione dell'Associazione Internazionale Dell'Arte.
Commenti (0)