A campaign of
CVM Comunità Volontari per il MondoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the sum of money to support the project and the payment system among the available ones. The author of the project will immediately receive your donation.
Al momento le uniche fonti d’acqua pulita per la comunità di Getsemani (Goncha Siso Enese, regione degli Amara in Etiopia) sono una sorgente a sud dell’abitato, piuttosto lontana dalla maggior parte delle abitazioni, e un pozzo scavato a mano. Nel complesso queste fonti sono insufficienti per l’intera comunità, che sta rapidamente crescendo. Presso la scuola secondaria la comunità ha provato a scavare un pozzo a mano, ma l’acqua non è stata trovata, pertanto, a tutt’oggi, non dispone di accesso all’acqua. Anche la scuola primaria e il centro medico non dispongono di accesso all’acqua.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
1) Fornire acqua pulita per evitare la diffusione di malattie contraibili dall’acqua contaminata
2) Consentire alla popolazione di risparmiare tempo, energia e risorse impiegate nell’attività di raccolta dell’acqua, fornendo accesso all’acqua pulita in un raggio di 1 km
3) Portare l’acqua presso il presidio medico e presso le scuole
4) Fare in modo che la manutenzione del sistema sia semplice e che la comunità sia in grado di sostenere i costi di gestione e manutenzione
5) Preparare la comunità a gestire e mantenere lo schema.
La Kebele di Getsemani si trova nella Woreda di Goncha Siso Enese, una Woreda della Zona dell’East Goijam, all’interno della Regione dell’Amhara. La comunità si trova approssimativamente a 9 km a nord est dalla città di Gindewoin.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Acqua pulita e servizi igienico-sanitari: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienico-sanitari.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Comments (0)