A campaign of
Cristina PedratscherContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the amount to support the project with and pay immediately by credit or prepaid card! The project’s author will keep all the given amounts.
KALÓS è un progetto sulla bellezza dell’uomo e dell’umanità in generale, sulla ricchezza della diversità e del confronto.
KALÓS è un progetto ambizioso che coinvolge oltre alla fotografia, la pittura e la scrittura.
Per questo necessita degli strumenti che merita per poter essere realizzato.
Nasce così l’idea di una raccolta fondi aperta a cui può partecipare, con la cifra che preferisce, chiunque voglia sostenere il progetto.
Da sempre ritengo che l’essere umano sia arte, se vorrete aiutarmi a rendere questo pensiero tangibile vorrà dire che anche voi condividete la mia visione.
I soldi che verranno raccolti andranno a coprire le spese dei fondali che serviranno per la messa in scena degli scatti, realizzati a mano dalla pittrice Vesna Bursich , e delle stampe fotografiche su carta Fine Art comprensive di cornice (in tutto saranno 20).
Note biografiche:
Cristina Pedratscher nasce a Savigliano, una piccola cittadina del Piemonte, nel 1987.
Utilizza la fotografia per esprimere stati d’animo e veicolare messaggi.
Da sempre è affascinata dallo studio delle emozioni che è possibile comunicare attraverso l’espressività del corpo o con dei semplici gesti.Apprende le basi della tecnica fotografica all’Istituto di Grafica Pubblicitaria e dal 2009 decide di seguire questa passione da autodidatta.Ama la contaminazione con altre forme d’arte quali il disegno, il teatro-danza e la scrittura.
Performer oltre che fotografa, molti dei suoi lavori la vedono protagonista dall’altra parte dell’obiettivo.
L'intera ricerca artistica è visibile sul sito: www.cristinapedratscher.com
Esposizioni principali:
- 2018
. Personale "DE ANIMA - immagini di voci interiori" presso il Palazzo Sarriod de La Tour a Costigliole Saluzzo (CN)
- 2017
. Collettiva "La Solitudine dell'Autoscatto" a Tortona (AL) - a cura di Giorgio Bonomi
- 2016
. Personale del progetto "FOCUS" presso il "Museo Civico "A.Olmo" di Savigliano;
. Collettiva Biennale della Creatività Femminile I° edizione - Bra (CN).
- 2014
. Collettiva ITINERARTE a Savigliano (CN).
- 2013
. Esposizione temporanea per il progetto "Photovetrine" a Murisengo;
. Collettiva HUMAN RIGHTS a Specchia (Lecce);
. Esposizione/Performance del progetto Urla nel Silenzio - collettiva OSSIGENO ad Asti;
. Semifinale di IoESPONGO XVI - Torino.
- 2012
. Collettiva DETENZIONI, Torino;
. Collettiva SALUZZOArte - Saluzzo (CN);
. Collettiva INordineSparso all'En Plein Air a Pinerolo (To)
. Collettiva SCATOLA NERA alla Galleria Allegretti di Torino.
- 2011
. Collettiva ARTEproNoTav alla Galleria Allegretti di Torino;
. Personale in occasione dell'evento "I Salotti dell'Arte" presso CADORIN showroom a Revello (CN)
. Collettiva di fotografia “Itaca. L'Esplorazione di aspetti che la retina non registrò mai" – Corato (BA);
. Collettiva a Rofrano (SA) per la Rassegna Artistica Mutarte;
. Collettiva ALFABETO MORSO all'En Plein Air di Pinerolo (TO).
- 2009
. Premiata come "Fotografa dell'Anno" dal Circolo Fotografico Valsesia
Pubblicazioni:
- 2017
presente nel II° Volume de " Il corpo Solitario " - l'autoscatto nella fotografia contemporanea
a cura di Giorgio Bonomi | Rubbettino Editore
- 2011
Presente nel catalogo "GIOVANI CREATIVI. 100 Esempi in Provincia di Cuneo"
Collaborazioni:
- 2017
. Collaborazione grafica/fotografica per il progetto di teatro-danza " YouMan " dell' Out of Dance di Savigliano.
- 2014
. Realizzazione scatti per Il Quaderno dei Viaggi - sito web
. Ideazione grafica della collana "Marta" della Federico Tozzi Editore in Saluzzo
e realizzazione grafica/fotografica per il I° volume dell " Mare Aperto " di August Strindberg.
- 2013
. Ideazione grafica della collana "Cecilia" della Federico Tozzi Editore in Saluzzo
e realizzazione grafica/fotografica per il I° volume " Versante Sud " di Eduard von Keyserling;
- 2012
. Interpretazione nel cortometraggio " 80 kg. In Mortem Johann Fatzer " del video-artista Antonello Matarazzo .
- 2010
. collaborazione con " L'Amortex " con la proiezione di foto e video durante i live (fino al 2013)
. collaborazione fotografica nel libro " Rompere il Silenzio " della Fusta Editore contro la Violenza sulle Donne.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Comments (3)